Eventi




Le nostre Case Famiglia hanno una mamma e un papà

È il messaggio diffuso dalla nuova campagna Casa Famiglia di Apg23, on-air in questi giorni

La prima è nata a Coriano, Rimini, nel 1973 per volere di don Oreste Benzi, che la pensò e la chiamò proprio così, Casa Famiglia. Il suo desiderio era quello di dare una famiglia a tutte le persone che non ne hanno una e sono rimaste sole, indipendentemente dall’età, dalla storia e dalla provenienza.
Le Case Famiglia, oggi come allora, sono fatte da papà e mamme che aprono la loro casa e il loro cuore a bambini, disabili, persone sole e abbandonate e chiunque necessiti di essere accolto e aiutato, ogni giorno.

Nell’anno in cui Apg23 celebra il cinquantesimo dalla sua nascita, ribadisce con chiarezza il profilo di queste realtà, che sono più di 250 in tutto il mondo, di cui 200 solo in Italia. Il punto fermo e imprescindibile è la presenza costante dei genitori – che rappresenta, anche, l'unicità delle Case Famiglia rispetto ad altre realtà di accoglienza.

Chi le guarda da fuori vede delle case con la porta sempre aperta; vede vivere insieme bambini e anziani, italiani e stranieri; vede le storie più diverse incontrarsi, armonizzarsi e fluire nella stessa direzione. Vede la cura verso i piccoli, i malati, i disabili, la delicatezza verso chi soffre, la fatica della quotidianità e la gioia dello stare insieme.
Chi le vede da fuori, e soprattutto chi le vive da dentro, vede delle vere famiglie.

La nuova campagna Casa Famiglia di Apg23, on-air proprio in questi giorni, racconta e mostra la vera essenza di queste realtà così come il film Solo cose belle, che verrà presentato in anteprima il 7 dicembre a Rimini.
Sono luoghi “in cui continuano ad accadere cose speciali, finché non diventano normali”.

Luoghi che Apg23 ha bisogno di sostenere, perché le Case Famiglia che già esistono continuino ad essere rifugio, e perché ne possano nascere di nuove, ovunque ci sia qualcuno che ha bisogno di una famiglia.

Scopri come sostenere le Case Famiglia di Apg23
vai su casafamiglia.apg23.org



06/11/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…