Eventi




Le nostre Case Famiglia hanno una mamma e un papà

È il messaggio diffuso dalla nuova campagna Casa Famiglia di Apg23, on-air in questi giorni

La prima è nata a Coriano, Rimini, nel 1973 per volere di don Oreste Benzi, che la pensò e la chiamò proprio così, Casa Famiglia. Il suo desiderio era quello di dare una famiglia a tutte le persone che non ne hanno una e sono rimaste sole, indipendentemente dall’età, dalla storia e dalla provenienza.
Le Case Famiglia, oggi come allora, sono fatte da papà e mamme che aprono la loro casa e il loro cuore a bambini, disabili, persone sole e abbandonate e chiunque necessiti di essere accolto e aiutato, ogni giorno.

Nell’anno in cui Apg23 celebra il cinquantesimo dalla sua nascita, ribadisce con chiarezza il profilo di queste realtà, che sono più di 250 in tutto il mondo, di cui 200 solo in Italia. Il punto fermo e imprescindibile è la presenza costante dei genitori – che rappresenta, anche, l'unicità delle Case Famiglia rispetto ad altre realtà di accoglienza.

Chi le guarda da fuori vede delle case con la porta sempre aperta; vede vivere insieme bambini e anziani, italiani e stranieri; vede le storie più diverse incontrarsi, armonizzarsi e fluire nella stessa direzione. Vede la cura verso i piccoli, i malati, i disabili, la delicatezza verso chi soffre, la fatica della quotidianità e la gioia dello stare insieme.
Chi le vede da fuori, e soprattutto chi le vive da dentro, vede delle vere famiglie.

La nuova campagna Casa Famiglia di Apg23, on-air proprio in questi giorni, racconta e mostra la vera essenza di queste realtà così come il film Solo cose belle, che verrà presentato in anteprima il 7 dicembre a Rimini.
Sono luoghi “in cui continuano ad accadere cose speciali, finché non diventano normali”.

Luoghi che Apg23 ha bisogno di sostenere, perché le Case Famiglia che già esistono continuino ad essere rifugio, e perché ne possano nascere di nuove, ovunque ci sia qualcuno che ha bisogno di una famiglia.

Scopri come sostenere le Case Famiglia di Apg23
vai su casafamiglia.apg23.org



06/11/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…