«Siamo preoccupati per questo progetto di legge che nasconde insidie sulla libertà di educazione e sulla libertà di opinione. Non è in gioco la non discriminazione delle persone con o...
«Finalmente un investimento da parte dell'Italia a favore della maternità. Un assegno che parte dal settimo mese di gravidanza va nella direzione che noi avevamo auspicato sette anni fa con la ...
Essere mamma e papà è qualcosa che ciascuno di noi sente nel cuore, un desiderio. Esserlo per bambini che sono rimasti soli e non hanno nessuno è una disponibilità non comune, che ne...
La prima è nata a Coriano, Rimini, nel 1973 per volere di don Oreste Benzi, che la pensò e la chiamò proprio così, Casa Famiglia. Il suo desiderio era quello di dare una famiglia a t...
Figli che non somigliano per nulla ai genitori, fratelli e sorelle che non parlano la stessa lingua: questa sì, che è una famiglia! Per essere più precisi: questa sì che è una...
Il 21 marzo c'è la Giornata mondiale delle persone con Sindrome di Down. Oggi, soprattutto in alcuni Paesi del nord Europa, la diagnosi prenatale che prevede le malformazioni fa sì che i bimbi Down non venga...
Mi chiamo Alessandro, ho trent’anni, un passato molto difficile caratterizzato da tanti inciampi ed errori, ma da altrettante rialzate.
Una cosa, da che ho memoria, è dentro di me come desiderio...
Il 6 ottobre scorso, al Teatro degli Alemanni a Bologna, proprio nei pressi della neonata "Culla per la vita" inaugurata da mons. Zuppi, arcivescovo di Bologna, la Comunità Papa Giovanni XXIII ...