Eventi




Cartabia: «Mai più bambini in carcere anche grazie alla Papa Giovanni»

La Ministra della Giustizia in Commissone Parlamentare Infanzia e Adolescenza

«Anche un solo bambino in cella è troppo». La Ministra della Giustizia Marta Cartabia non ha usato mezzi termini ieri nel corso dell'audizione davanti alla Commissione Parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza. Ad oggi sono ancora 16 i bambini in carcere con le loro madri detenute, per questo il Ministro della Giustizia ha spiegato che «mai più bambini in carcere è il nostro obiettivo».
 
«Lo sforzo di trovare situazioni alternative è prioritario e tante possibilità stanno maturando, perché non ci siano più bambini in carcere. Le difficoltà in questo settore sono più significative e ingombranti di quanto non si possa immaginare» ha proseguito la ministra.
 
«Non di rado ci sono madri che preferiscono restare all'interno degli istituti di pena. Preferiscono cioè non uscire, o non sono nelle condizioni di uscire, anche se la legge loro consentirebbe di scontare altrove la pena residua, perché vedono nel carcere un rifugio. Fortunatamente il numero delle madri con figli in carcere in tutta Italia è in forte diminuzione: oggi è quasi un terzo rispetto al 2019, quando c'erano 44 madri con 48 minori».
 
 
 
«Nella ricerca di soluzioni alternative, sono di grande aiuto le risorse che ci vengono offerte generosamente dal terzo settore. - ha concluso il Ministro Cartabia - Da quando sono ministro ho avuto contatti molto molto proficui con la Comunità Papa Giovanni XXIII che si è fatta avanti spontaneamente per offrire delle soluzioni a queste situazioni. Molto spesso l'impossibilità di dare misure alternative dipende dalla mancanza alle spalle delle madri di un domicilio adeguato di condizioni di vita familiare adeguate. La Comunità Papa Giovanni mi ha aiutato ad accogliere a Bologna una mamma detenuta, che ha continuato a scontare al di fuori dell'istituto la sua pena, ricongiungendosi con i suoi figli. Un solo bambino tirato fuori da carcere è un bambino che ha la possibilità di crescere».
 
Vedi il servizio del TG1, andato in onda alle ore 20 del 17 febbraio 2022.



ufficio stampa
18/02/2022
TAG: Carcere / Famiglia

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…