Eventi




Cartabia: «Mai più bambini in carcere anche grazie alla Papa Giovanni»

La Ministra della Giustizia in Commissone Parlamentare Infanzia e Adolescenza

«Anche un solo bambino in cella è troppo». La Ministra della Giustizia Marta Cartabia non ha usato mezzi termini ieri nel corso dell'audizione davanti alla Commissione Parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza. Ad oggi sono ancora 16 i bambini in carcere con le loro madri detenute, per questo il Ministro della Giustizia ha spiegato che «mai più bambini in carcere è il nostro obiettivo».
 
«Lo sforzo di trovare situazioni alternative è prioritario e tante possibilità stanno maturando, perché non ci siano più bambini in carcere. Le difficoltà in questo settore sono più significative e ingombranti di quanto non si possa immaginare» ha proseguito la ministra.
 
«Non di rado ci sono madri che preferiscono restare all'interno degli istituti di pena. Preferiscono cioè non uscire, o non sono nelle condizioni di uscire, anche se la legge loro consentirebbe di scontare altrove la pena residua, perché vedono nel carcere un rifugio. Fortunatamente il numero delle madri con figli in carcere in tutta Italia è in forte diminuzione: oggi è quasi un terzo rispetto al 2019, quando c'erano 44 madri con 48 minori».
 
 
 
«Nella ricerca di soluzioni alternative, sono di grande aiuto le risorse che ci vengono offerte generosamente dal terzo settore. - ha concluso il Ministro Cartabia - Da quando sono ministro ho avuto contatti molto molto proficui con la Comunità Papa Giovanni XXIII che si è fatta avanti spontaneamente per offrire delle soluzioni a queste situazioni. Molto spesso l'impossibilità di dare misure alternative dipende dalla mancanza alle spalle delle madri di un domicilio adeguato di condizioni di vita familiare adeguate. La Comunità Papa Giovanni mi ha aiutato ad accogliere a Bologna una mamma detenuta, che ha continuato a scontare al di fuori dell'istituto la sua pena, ricongiungendosi con i suoi figli. Un solo bambino tirato fuori da carcere è un bambino che ha la possibilità di crescere».
 
Vedi il servizio del TG1, andato in onda alle ore 20 del 17 febbraio 2022.



ufficio stampa
18/02/2022
TAG: Carcere / Famiglia

 

 

Ultime news
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
  • Dipendenze: «Il Governo non facc..
    «Rivolgiamo un sentito appello al Governo affinché contenga la diffusione del gioco d'azzardo. Il governo non ceda alla te...
    Leggi tutto
    06 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…