«Anche un solo bambino in cella è troppo». La Ministra della Giustizia Marta Cartabia non ha usato mezzi termini ieri nel corso dell'audizione davanti alla Commissione Parlamentare per l&...
«L'ergastolo ostativo è incostituzionale perché disumano in quanto elimina la speranza. Anche gli ergastolani hanno il diritto di dare la prova che sono cambiati. Il problema non è...
Nei giorni scorsi il Rapporto del Consiglio d’Europa “Space”, basandosi su dati 2020, ha sottolineato che l’Italia è al secondo posto in Europa, dopo la Turchia, per sovraffo...
«Non scoraggiatevi mai! Continuate a prendervi sempre cura gli uni degli altri. E, vi raccomando, siate sempre creativi». Sono le parole che Papa Francesco ha scritto in una lettera inviat...
Covid-19 e carcere: una emergenza nell’emergenza. Mentre le varianti del coronavirus mettono a dura prova il piano di contenimento e di cura della pandemia, oltre 53 mila persone vivono rinchiuse nelle ca...
«Non potremo mai accettare l’idea che dei bambini continuino a vivere dietro le sbarre, tanto più oggi nel pieno dell'emergenza coronavirus. Questi bimbi, che non hanno commesso alcuna co...
«E' una grande svolta che riconosce il valore di quanti, come noi, lavorano per la rieducazione dei detenuti come sancito all'art. 27 della nostra Costituzione. Finalmente oggi si dice che la pe...
Il 18 marzo scorso è stato approvato dalla Giunta comunale di Coriano (RN) il progetto “Piantare la speranza”, con cui il Comune romagnolo si impegna a piantare un albero per ogni detenu...