Eventi




4 maggio: giornata nazionale dell'affidamento familiare

Una proposta di legge per istituire una giornata per riconoscere il valore dell'accoglienza familiare

Una Giornata nazionale dell'affidamento familiare da celebrare ogni anno il 4 maggio, per informare, sensibilizzare, sostenere l'accoglienza familiare di bambini e ragazzi e per mostrare l’attualità e la bellezza dell’affidamento familiare istituito proprio il 4 maggio 1983 con la legge 184.
È quanto prevede la proposta di legge 3474 che ha come primi firmatari gli onorevoli Paolo Siani e Stefano Lepri che hanno raccolto la proposta avanzata dal Tavolo Nazionale Affido e che verrà presentata il 4 maggio prossimo con una Conferenza Stampa alle ore 12:00 presso la Camera dei Deputati.
La Giornata vuole essere un momento, ufficiale e stabile, di riconoscimento del valore dell'accoglienza familiare svolto da migliaia di famiglie italiane; un'occasione per rilanciare e rinnovare l'invito alle famiglie all'accoglienza e alla solidarietà e per sollecitare le istituzioni per un impegno concreto al fine di dare ad ogni bambino e ragazzo il diritto a vivere in un contesto familiare La proposta di istituire la Giornata ha già avuto anche il sostegno della Commissione Welfare e Politiche Sociali dell’ANCI e del Network nazionale Comuni amici della Famiglia che saranno presenti alla Conferenza Stampa, insieme con i rappresentanti del Tavolo Nazionale affido che presenteranno una analisi sugli ultimi dati sui minori in affido e le prospettive future.

La conferenza sarà trasmessa su: webtv.camera.it


Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:30, si terrà il convegno online intitolato “L’affido è bello ... se ognuno fa la sua parte”.

Fabio Geda, scrittore ed ex educatore, dialogherà con Cristina Maggia, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati per i minorenni e del Tribunale per i Minorenni di Brescia; Gianluca Amadori, Consigliere del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti; Michela Bondardo in rappresentanza della Presidenza del CNSA (Centro Affidi del Comune di Milano) e Sara De Carli, giornalista di Vita.

Il dialogo sarà accompagnato da diverse e coinvolgenti testimonianze dei protagonisti dell’affido.
L’incontro verrà trasmesso in streaming sulla nostra webtv, su questo sito.

Qui potete scaricare la locandina con il programma del convegno



Luca Luccitelli, capo ufficio stampa Apg23
02/05/2022

 

 

 

Ultime news
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…