Eventi




Una nuova scuola, a misura di bambino

Proseguono gli incontri per genitori ed educatori a Forlì

Quali disagi e fatiche vivono i genitori nell’educare? Come ascoltare e dialogare con i bambini? La scuola può essere ancora un luogo di conoscenza, di stupore e curiosità? Si può instaurare un’alleanza educativa fra famiglia e scuola?

Tante sono le domande legate all’educazione, oggi che la società, la famiglia, la scuola ed i ragazzi sono profondamente cambiati. Per provare a rispondere, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizza a Forlì una serie di incontri dal titolo “Educare, verbo delicato”.

Il primo appuntamento si è svolto il 20 aprile, in dialogo con Cristina Petit, appassionata maestra, scrittrice ed illustratrice bolognese.

Qui potete trovare il link per il video della serata dal titolo: "Come stanno i nostri figli" del 20 aprile scorso.

Un percorso nei modelli fuorvianti che la nostra società diffonde ed inculca nelle menti di genitori e bambini, arrivando ad esporre questi ultimi a veri e propri rischi per la crescita. Pubblicità sempre più intenta a trasformare i bambini in adulti in miniatura, videogiochi violenti, una scuola che spesso non sa cogliere i bisogni dei ragazzi e si limita a valutare le loro prestazioni piuttosto che accompagnarli, ascoltarli, incoraggiarli.

Prossimo appuntamento il 28 aprile, con Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena, Riziero Zucchi, Docente dell’Università di Torino, e Lubiano Montaguti, vicesindaco di Forlì con delega all’istruzione, si confronteranno su come educare all’ascolto e alla relazione.

Nell’ultimo incontro, l’11 maggio, Andrea Canevaro, professore emerito dell’Università di Bologna, Lucia Bolcato e Ferdinando Ciani della Comunità Papa Giovanni XXIII si confronteranno sulla scuola delle belle passioni e della gratuità: in particolare verrà presentata l’esperienza - vissuta da diversi anni - della Pedagogia del Gratuito: un nuovo modo di vedere e pensare alla scuola, elaborato negli anni Novanta da don Oreste Benzi che ha come centro la persona in tutte le sue dimensioni, compresa quella spirituale.

Su di essa, Lubiano Montaguti, afferma: «La pedagogia del gratuito è una pregevole testimonianza di scuola inclusiva fondata sulla fiducia e sull’ascolto, sulla cooperazione e sulle relazioni umane, senza confini. Verrà introdotta una pedagogia del cuore, fondata sui quattro pilastri dell’educazione: imparare a conoscere, imparare a fare, imparare a vivere insieme, imparare ad essere».

 



Daniele Tappari
26/04/2017
TAG: Famiglia / Scuola
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…