Eventi




Una nuova scuola, a misura di bambino

Proseguono gli incontri per genitori ed educatori a Forlì

Quali disagi e fatiche vivono i genitori nell’educare? Come ascoltare e dialogare con i bambini? La scuola può essere ancora un luogo di conoscenza, di stupore e curiosità? Si può instaurare un’alleanza educativa fra famiglia e scuola?

Tante sono le domande legate all’educazione, oggi che la società, la famiglia, la scuola ed i ragazzi sono profondamente cambiati. Per provare a rispondere, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizza a Forlì una serie di incontri dal titolo “Educare, verbo delicato”.

Il primo appuntamento si è svolto il 20 aprile, in dialogo con Cristina Petit, appassionata maestra, scrittrice ed illustratrice bolognese.

Qui potete trovare il link per il video della serata dal titolo: "Come stanno i nostri figli" del 20 aprile scorso.

Un percorso nei modelli fuorvianti che la nostra società diffonde ed inculca nelle menti di genitori e bambini, arrivando ad esporre questi ultimi a veri e propri rischi per la crescita. Pubblicità sempre più intenta a trasformare i bambini in adulti in miniatura, videogiochi violenti, una scuola che spesso non sa cogliere i bisogni dei ragazzi e si limita a valutare le loro prestazioni piuttosto che accompagnarli, ascoltarli, incoraggiarli.

Prossimo appuntamento il 28 aprile, con Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena, Riziero Zucchi, Docente dell’Università di Torino, e Lubiano Montaguti, vicesindaco di Forlì con delega all’istruzione, si confronteranno su come educare all’ascolto e alla relazione.

Nell’ultimo incontro, l’11 maggio, Andrea Canevaro, professore emerito dell’Università di Bologna, Lucia Bolcato e Ferdinando Ciani della Comunità Papa Giovanni XXIII si confronteranno sulla scuola delle belle passioni e della gratuità: in particolare verrà presentata l’esperienza - vissuta da diversi anni - della Pedagogia del Gratuito: un nuovo modo di vedere e pensare alla scuola, elaborato negli anni Novanta da don Oreste Benzi che ha come centro la persona in tutte le sue dimensioni, compresa quella spirituale.

Su di essa, Lubiano Montaguti, afferma: «La pedagogia del gratuito è una pregevole testimonianza di scuola inclusiva fondata sulla fiducia e sull’ascolto, sulla cooperazione e sulle relazioni umane, senza confini. Verrà introdotta una pedagogia del cuore, fondata sui quattro pilastri dell’educazione: imparare a conoscere, imparare a fare, imparare a vivere insieme, imparare ad essere».

 



Daniele Tappari
26/04/2017
TAG: Famiglia / Scuola
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…