Eventi




Bimbo sordo, nato in carcere, richiuso da 5 anni

Nelle carceri italiani 41 mamme con 44 bambini e 10 donne incinte

E’ nato nel carcere femminile della Giudecca a Venezia, sordo, 5 anni fa. A maggio compirà 6 anni, e finalmente per lui potranno aprirsi le porte della cella, ed andrà in affido extradomiciliare. La sua colpa? Essere nato figlio di una madre che ha sbagliato, che ha rubato. La mamma ha ancora 18 mesi di galera da scontare.

«Quello è un ottimo carcere, gestito bene, l’unico carcere attenuato per donne del Veneto. Però è sempre un carcere. E noi da 3 anni abbiamo dato disponibilità, rinnovandola ogni 6 mesi, per accogliere quel bimbo e la sua mamma: ben due famiglie della Comunità avevano detto il loro . Come farà adesso a reinserirsi nel mondo dopo tutto questo tempo, dopo che a lui è stata rubata l’infanzia?», si chiede Giuseppe Longo, responsabile per la Comunità Papa Giovanni XXIII degli interventi in favore delle mamme e bambini in carcere.

Qualche giorno fa sono stati concessi gli arresti domiciliari ad una madre detenuta a Bologna con due neonati; eppure la legge mantiene nelle carceri italiani 41 mamme con 44 bambini e 10 donne incinte. Per ognuna di loro sarebbe possibile trovare soluzioni sicure, alternative: dal 2002 la Comunità Papa Giovanni XXIII ha messo a disposizione del Ministero della Giustizia tutte le sue case famiglia in Italia, per individuare le soluzioni migliori.

Eppure manca ancora un decreto attuativo che definisca i parametri necessari al riconoscimento delle case famiglia protette, in cui le madri con bambino possano scontare la pena.

«Le case famiglia protette costerebbero molto meno delle carceri attenuate (Icam). E in molte regioni d’Italia gli Icam mancano proprio; i giudici preferiscono tenere mamme e bambini nelle carceri tradizionali, allestendo dei nidi-in-carcere piuttosto di spostare i nuclei familiari altrove», conclude Longo.

 #oltrelesbarre



Marco Tassinari
23/03/2016
TAG: Carcere / Minori

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…