Eventi




Un tempo da utilizzare al meglio

La Comunità Papa Giovanni XXIII ha pensato di accompagnare grandi e piccini in questo momento così particolare proponendo tante attività da fare insieme, senza bisogno di muoversi da casa.

L’Italia si sta lentamente preparando a quella che viene chiamata la Fase 2: la progressiva riapertura delle attività, il lento processo di ritorno alla normalità, o almeno ad una forma che ad essa si avvicina. Sta per aprirsi un tempo nuovo, ma non per tutti.

Le scuole e i centri aggregativi di ogni genere rimangono chiusi fino a data da destinarsi: ciò significa che non solo bambini e ragazzi, ma anche i giovani con disabilità e gli anziani che frequentavano progetti diurni di vario tipo continueranno a stare a casa.
Come aiutare loro e le loro famiglie ad affrontare nel migliore dei modi il momento che stiamo vivendo?

Ce lo siamo chiesti anche noi, per non interrompere il rapporto con tutte le persone che quotidianamente frequentano le nostre scuole, centri educativi e socio-occupazionali, centri diurni – chiusi da settimane nel rispetto delle norme per fronteggiare l’emergenza COVID-19.
Il risultato è questo: una serie di iniziative e di contributi pensati dai nostri educatori, operatori e volontari per continuare, con nuovi strumenti, ad essere di aiuto e sostegno alle famiglie e nel contempo portare avanti il lavoro educativo.

Ora vogliamo condividerle, perché diventino “risorse aperte” per scoprire e cogliere insieme le opportunità che questo periodo può offrire.

Ecco ciò che le realtà di accoglienza e condivisione della Comunità Papa Giovanni XXIII hanno pensato per tutti!
 

Ecco le nostre proposte

 

 

Le maestre, gli operatori e i volontari dei centri educativi e socio-occupazionali della Cooperativa Sociale La Fraternità propongono laboratori creativi ed esercizi motori pensati per i ragazzi con disabilità, attività ludiche per i bambini, quiz e consigli per tutta la famiglia, e molto altro!

 


 

Gli educatori solitamente impegnati ad organizzare le esperienze ed i campi “Fuori le Mura” per i giovani, hanno realizzato video e tutorial che illustrano attività creative e non solo, per divertirsi e stare insieme anche… “Dentro le Mura” di casa!

 


 

Gli educatori e operatori della Cooperativa Sociale Il Ramo hanno realizzato video in cui cantano canzoni, raccontano storie, mostrano come realizzare la pasta di sale o fare i pop-corn, per non stare mai con le mani in mano!

 


 

Il progetto Reti di Comunità offre un vero e proprio kit pensato per le famiglie, che fornisce supporto psicologico ed educativo grazie a materiali divisi per tematiche e pensati per sostenere i genitori, gli adolescenti e anche i più piccoli.

 


 

Il sito offre una selezione di scritti e di registrazioni, di interventi pubblici e omelie di don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, oltre che la biografia completa e la trasposizione in 3D della mostra “Amare Sempre” a lui dedicata, da visitare senza nemmeno spostarsi dalla sedia!

 


 

 

Per rimanere informati sulle misure di contenimento, sulla prevenzione e sul trattamento del Covid-19 invece ti ricordiamo di visitare il sito del Ministero della Salute.

 

 

Sostieni la Comunità, dona ora

 



NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
  • Giornata di preghiera per la pace
    Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di pre...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…