Eventi




Indagine sulla situazione Covid-19 
Ecco i risultati.

(per i residenti dei 13 Comuni del progetto Reti)

Il progetto "Reti di Comunità" ha promosso un’indagine per esplorare la percezione dell’emergenza e indagare il vissuto personale relativo a questa situazione.

Indagine adulti Indagine adolescenti    
   

 

Comparazione dati tra le indagini adulti e adolescenti  
 

 

 

 

 

 

Il progetto Reti di Comunità offre gratuitamente il kit #IO RESTO A CASA# per fronteggiare l'emergenza psico-sociale da Coronavirus in famiglia. Il kit è diviso in 12 proposte, ogni giovedì del mese di aprile 2020 saranno disponibili nuovi materiali utili su tematiche diverse. 

 

Il Progetto Reti Presentazione del kit    
   

 


 

 

 

Nella storia della Repubblica italiana è la prima volta che viene adottata una misura di restrizione e di isolamento di tale portata, che ha e avrà purtroppo grandi conseguenze non solo sull’economia del Paese, ma anche sulla vita sociale dei cittadini italiani.
Il nuovo scenario imposto a tutti dalle norme per contenere la diffusione del Coronavirus ha costretto a sospendere le attività in tutte le scuole, in tutti i servizi educativi e a interrompere le attività sportive, ludiche e i pomeriggi al parco. Le famiglie si sono ritrovate a dover stravolgere le proprie abitudini stando in casa per il bene di tutti e di ognuno.
E così da un giorno all’altro anche bambini e ragazzi trascorrono intere giornate lontano da amici, insegnanti, compagni di scuola e divertimenti all’aperto.
È normale sentirsi disorientati e sospesi in questo tempo che ancora è indefinito. Ma diventa fondamentale spendere questo “presente” al meglio, mantenendo vive le abituali routine, cogliendo l’opportunità di coltivare passioni e interessi comuni e rimanere in contatto con gli altri attraverso i social e i mezzi di comunicazione. Diventa indispensabile attivare le proprie risorse e aiutarci reciprocamente ad affrontare le criticità di questo momento, per scoprire e per cogliere insieme le opportunità che questo periodo può offrire.
Il progetto Reti di Comunità e la sua equipe, in collaborazione con altri operatori e tecnici di vari settori (sport, ludoteche, biblioteche, media educator, professori universitari ecc.) mette in campo diversi materiali per supportare le famiglie in questa sfida, per scoprire e per cogliere insieme le opportunità che questo periodo può offrire.

 

 

La struttura del Kit è organizzata in 12 tematiche, che racchiudono alcuni argomenti specifici dell’emergenza psicosociale come la resilienza, la gestione dello stress e delle emozioni in situazioni di gravi calamità, le elaborazioni delle perdite e dei lutti e il supporto psico-educativo per chi si trova in disagio. Altre sezioni riguardano invece come aiutare le persone a vivere meglio il periodo di quarantena forzata all’interno delle proprie abitazioni. Se da una parte questa convivenza vincolata può essere un elemento di crescita, una possibilità di aumentare la coesione e i legami familiari, in altre situazioni può invece esasperare e peggiorare le interazioni dei rapporti interpersonali o condizioni di isolamento e di emarginazione. Ulteriori argomenti sono collegati invece alle aree di lavoro del progetto Reti di Comunità: in particolare l’Area Comunità in quanto mira a sviluppare e a potenziare il coinvolgimento e la partecipazione delle risorse istituzionali, educative, sportive e associative del territorio e l’Area Famiglia nel rafforzamento delle funzioni genitoriali. Infine, si è ritenuto utile analizzare anche il complesso tema della comunicazione sui social e gli eventuali rischi di “infodemia’” da disinformazione e il linguaggio ostile tra i vari utenti dei social network.

 

 
Gioco dell'Oca Giochi per piccoli in Famiglia
Laboratori veloci ed economici Piccolo Principe da colorare

 

 


 

 

 

Proposta  
 

 

 


 

 

Proposta  
 

 

 


 

 

Proposta
 

 

 


 

 

Proposta n.1 Proposta n.2

 

 


 

 

Proposta n.1 Proposta n.2
Proposta n.3 Video "La storia della Pasqua"
Fumetto La mia prima Bibbia illustrata

 

 


 

 

Proposta n.1 Proposta n.2
Proposta n.3 Proposta n.4
Video  
 

 

 


 

 

Proposta n.1 Proposta n.2
Proposta n.3 Proposta n.4
Fumetti per Ragazzi Fumetti per Bambini
Nuovi Fumetti (Topolino)  
 

 

 


 

 

Proposta n.1 Libretto informativo per bambini

 

 


 

 

Proposta n.1

 

 


 

 

Proposta n.1

 

 


 

 

Proposta n.1

 

 


 

 

 

 

Ultime news
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…