Eventi




Mattarella incontra Ciccio a Vo' (PD)

«Grazie Presidente»!

L'incontro con Sergio Mattarella durante l'apertura dell'anno scolastico

L’invito a Francesco Yang da Sergio Mattarella è arrivato attrvarso il Dirigente scolastico Alfonso D'ambrosio dell'I.C. di Lozzo Atestino (PD): sarebbe stata apprezzata la presenza del protagonista del film Solo Cose Belle il 14 settembre a Vo' (PD). Il Presidente si apprestava a celebrare l'avvio dell'anno scolastico 2020, nel paese-trincea che è stato fra i primi focolai del Covid-19.

L'incontro, anticipato da un servizio del Mattino di Padova e di Rainews24, è stato breve ma caloroso. Racconta Cristina Borromeo, mamma della casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII in cui Ciccio (questo il nomignolo con cui Francesco è ormai da tutti conosciuto) è stato accolto:

«Il Presidente è venuto a salutarci alla fine della cerimonia, si è fermato da noi anche se era costretto a tenere la distanza, e le mani ritirate, per rispettare le norme covid. Ma un piccolo strappo al protocollo a Ciccio l'ha concesso: Francesco gli sventolava una busta, con un pensiero per lui. "Presidente, è per lei", gli ho detto. È stato velocissimo a prendere la busta, pur circondato dagli uomini del servizio sicurezza. E si rinnova così il rapporto epistolare fra mio figlio e Sergio Mattarella».

Sin dal 2018 in varie occasioni Francesco ha incontrato il Presidente. Nella busta c'era un un papillon con un pensiero, che richiamava al primo incontro avuto a Rimini, avvenuto durante le celebrazioni per il cinquantennale della Comunità di Don Benzi. 

L'incontro a Vo' è stato immortalato, per gentile concessione, dal fotografo Paolo Giandotti del Quirinale.

 



Marco Tassinari
17/09/2020

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
  • Giornata di preghiera per la pace
    Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di pre...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…