Eventi




A Rimini una rotonda dedicata a Sandra Sabattini

Sabato 11 aprile l'intitolazione

Fra le nuove rotatorie che l'amministrazione comunale di Rimini ha costruito negli ultimi anni ce n'è una che potrebbe essere definita la “porta” della Grotta Rossa, il quartiere della parrocchia di don Oreste Benzi. Situata a monte dell'autostrada, sulla strada che porta alla vecchia fiera, è punto di passaggio obbligato per chi proviene dal centro. Da lì passava con la sua bicicletta anche Sandra Sabattini, una delle ragazze seguivano don Oreste all'interno della Comunità Papa Giovanni XXIII da lui fondata. Per Sandra è in corso il processo di beatificazione.

Così quando si è deciso di ricordare Sandra in qualche luogo cittadino, si è pensato proprio a quello.

Rimini, targa dedicata a Sandra Sabattini

Sabato 11 aprile una piccola folla della Comunità Papa Giovanni XXIII e della parrocchia San Girolamo di Sandra, insieme al Vescovo Mons. Francesco Lambiasi e ad una rappresentanza del Comune, si è radunata per l'intitolazione ufficiale. Dopo il saluto dell'Assessore Irina Imola del Comune di Rimini, Mons. Lambiasi ha ricordato brevemente Sandra e commentato la scelta di una rotatoria dedicata a lei: «Nessuno rimane qui a girare in tondo; è un invito a prendere una direzione, ad andare».

Durante la Santa Messa, celebrata subito dopo aver scoperto la targa, il vescovo ha detto: «la vita di Sandra ci illumina»; ha raccomandato di chiederle di illuminare ognuno, nel rispondere alla domanda «Mi ami tu?» posta da Gesù nel Vangelo. 

Prima dell'intitolazione cadeva una pioggerellina leggera; subito dopo pioveva a dirotto, e durante la cerimonia è spuntato anche un pallido sole. Che don Oreste abbia tenuto l'ombrello?

Riccardo Ghinelli (testi e foto)

 



Riccardo Ghinelli
11/04/2016

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…