Eventi




A Rimini una rotonda dedicata a Sandra Sabattini

Sabato 11 aprile l'intitolazione

Fra le nuove rotatorie che l'amministrazione comunale di Rimini ha costruito negli ultimi anni ce n'è una che potrebbe essere definita la “porta” della Grotta Rossa, il quartiere della parrocchia di don Oreste Benzi. Situata a monte dell'autostrada, sulla strada che porta alla vecchia fiera, è punto di passaggio obbligato per chi proviene dal centro. Da lì passava con la sua bicicletta anche Sandra Sabattini, una delle ragazze seguivano don Oreste all'interno della Comunità Papa Giovanni XXIII da lui fondata. Per Sandra è in corso il processo di beatificazione.

Così quando si è deciso di ricordare Sandra in qualche luogo cittadino, si è pensato proprio a quello.

Rimini, targa dedicata a Sandra Sabattini

Sabato 11 aprile una piccola folla della Comunità Papa Giovanni XXIII e della parrocchia San Girolamo di Sandra, insieme al Vescovo Mons. Francesco Lambiasi e ad una rappresentanza del Comune, si è radunata per l'intitolazione ufficiale. Dopo il saluto dell'Assessore Irina Imola del Comune di Rimini, Mons. Lambiasi ha ricordato brevemente Sandra e commentato la scelta di una rotatoria dedicata a lei: «Nessuno rimane qui a girare in tondo; è un invito a prendere una direzione, ad andare».

Durante la Santa Messa, celebrata subito dopo aver scoperto la targa, il vescovo ha detto: «la vita di Sandra ci illumina»; ha raccomandato di chiederle di illuminare ognuno, nel rispondere alla domanda «Mi ami tu?» posta da Gesù nel Vangelo. 

Prima dell'intitolazione cadeva una pioggerellina leggera; subito dopo pioveva a dirotto, e durante la cerimonia è spuntato anche un pallido sole. Che don Oreste abbia tenuto l'ombrello?

Riccardo Ghinelli (testi e foto)

 



Riccardo Ghinelli
11/04/2016

 

 

 

 

Ultime news
  • Volontariato all'estero
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    25 Agosto 2025
  • Le giornate di don Oreste Benzi: ..
    Dal 5 al 7 settembre si celebra il centenario dalla nascita del sacerdote che ha vissuto con gli ultimi. Incontri, musica,...
    Leggi tutto
    20 Agosto 2025
  • Salito in Cielo Nicola Balestra, ..
    Il 15 agosto è morto Nicola Balestra, 44 anni, uno degli "angeli crocifissi" della Comunità Papa Giovanni XXIII, come li...
    Leggi tutto
    17 Agosto 2025
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…