Eventi




Volontari in Romania fra i bimbi soli

Una settimana negli orfanotrofi e per le strade

Romania, dal 17 al 25 aprile: una quindicina di ragazzi, provenienti da varie zone d’Italia, sono partiti per vivere l’esperienza del Campo Fuori Le Mura, accompagnati da don Federico Pedrana, membro della Comunità Papa Giovanni XXIII. Un Campo “fuori le mura”, cioè fuori dalle comodità, dagli stereotipi, dal tutto scontato, tra gli emarginati e gli scartati.

Romania, coi bimbi in orfanotrofio

«Il tema di questa esperienza era “Perché cercate tra i morti colui che è vivo?” – spiega don Federico -. Alcuni ragazzi provenivano dal mondo della parrocchia, altri venivano dal percorso in Comunità Terapeutica. In questo nostro percorso di preghiera e condivisione in Romania, abbiamo riflettuto sulle ferite che ci accompagnano, che magari hanno le radici nel nostro passato più o meno tormentato. Ma abbiamo visto anche le ferite dei bambini in orfanotrofio, delle persone senza fissa dimora che vivono per strada, dei disabili esclusi, del popolo rom emarginato… Solo l’incontro con Gesù ci fa risorgere dalle nostre morti».

Un’esperienza forte, che ti sbatte in faccia la durezza di certe situazioni di vita, come quando C., un ragazzino di 15 anni che vive in orfanotrofio, ci ha mostrato le cicatrici sul braccio e ci ha raccontato con una freddezza che faceva accapponare la pelle di quando si era tagliato con una lametta. Oppure ti apre il cuore alla speranza, quando ascolti la testimonianza di R., una ragazza rumena che viveva in un orfanotrofio, ma che ora lavora in una sartoria di una parrocchia… se lei ce l’ha fatta ad uscire da una situazione che sembrava senza futuro, c’è speranza per tutti...

Una settimana che lascia il segno in chi arriva e in chi resta: «È già da alcuni anni che proponiamo questa esperienza - spiega don Federico -. Per alcuni ragazzi è stato lo spunto per decidere di fare un anno di servizio civile o un anno di volontariato in una realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII. Anche per le persone che incontriamo sono giornate importanti: a volte regalare una partita a pallone, un’ora di serenità a loro, è già tanto, perché li togli da una routine pesante e troppo spesso violenta… Sentono che a qualcuno importa di loro».

In Romania fuori nevicava e faceva freddo… ma il cuore dei bambini dell’orfanotrofio di Bucarest è stato riscaldato dalla presenza di un gruppo di giovani che hanno scelto di vivere con loro e per loro una settimana del loro tempo. Anche questo è Pasqua di Resurrezione.



Chiara Bonetto
28/04/2017

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…