Eventi




Buona Festa della Mamma

Il 14 maggio è la Festa della Mamma, e noi vogliamo celebrare le mamme. Tutte le mamme, quelle “di pancia” e quelle “di cuore”

Il 14 maggio è la Festa della Mamma, e noi vogliamo celebrare le mamme. Tutte le mamme, quelle “di pancia” e quelle “di cuore”, che nelle case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII sono mamme di figli di tutte le età, che non sono nati da loro ma a cui hanno ridato la gioia di vivere, che hanno accolto in affidamento familiare quando erano soli.
Le loro vite raccontano storie uniche e speciali di mamme e figli, testimoniano che l’amore di una mamma cura e il calore di una famiglia salva.
Abbiamo raccolto le storie di queste mamme, e poi ci siamo chiesti: cosa racconterebbero i bambini se potessero dirci cosa provano a sentirsi soli, ad aspettare per mesi e trovare, finalmente, due braccia che ti stringono e una mamma che ti ama?

Abbiamo cercato di immaginarlo dando voce ad Alessio, un bimbo gravemente disabile, abbandonato da tutti e accolto 25 anni fa da Franca e Primo nella loro casa famiglia.

“Accanto a me ci sono altri bambini, in culle trasparenti. Ma non restano per molto. C’è sempre un momento in cui arrivano un uomo e una donna, li prendono tra le braccia e, riempiendoli di baci, li portano via. Devono andare in un bel posto, perché si vede che sono felici.
Il mio uomo e la mia donna però non arrivano mai. Ogni tanto c’è qualcuno che mi prende in braccio, mi dà da mangiare, mi cambia il pannolino, ma poi mi rimettono sempre nella mia culla. 

Ormai li conosco tutti i loro volti, arrivano e poi vanno via. 
Mi sento come se non fossi abbastanza buono per meritare anche io un uomo e una donna che mi portino via. Sono così triste che ho sempre meno voglia di sorridere, di giocare, anche di mangiare. Dormo sempre di più ormai, tanto non ho più nulla di nuovo da vedere intorno a me.
Poi un giorno, affacciati alla mia culla, vedo due visi che non avevo mai visto prima. La donna ha lunghi capelli neri e l’uomo le tiene un braccio intorno alle spalle, ha degli occhialini tondi. Mi prendono e non mi lasciano. La donna mi avvolge in una coperta, l’uomo mi sistema nella loro macchina. Arriviamo in un posto sconosciuto, ci sono altri bambini. Ogni giorno mi danno baci, mi coccolano e parlano con me. Mi ripetono i loro nomi – mamma, papà – come se potessi mai confonderli o dimenticarli. Loro sono il mio uomo e la mia donna felici. Felici di avermi, felici di abbracciarmi.”


Ecco, ora, la sua storia raccontata da Franca, la sua mamma.


 

Per la festa della Mamma, scegli un regalo d’amore per la mamma della tua vita.

 Fai una donazione a sostegno delle case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII e delle nostre mamme “di cuore”

 Scarica e stampa il biglietto di auguri

 Firmalo e consegnalo alla mamma per condividere con lei questo tuo gesto

 

Buona Festa della Mamma.



12/05/2017

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…