Eventi




Il Villaggio della Gioia festeggia 10 anni

Il 28 e 29 settembre a Forlì, una festa per celebrare 10 anni di un modello d'accoglienza unico voluto Don Oreste Benzi.

Il “Villaggio della Gioia” è un luogo unico in Italia, uno degli ultimi progetti che don Oreste Benzi ha voluto realizzare in prima persona, a Forlì nel cuore della Romagna, e che festeggia adesso i dieci anni dalla fondazione.
Dieci anni durante i quali sono state oltre 25 le famiglie che, per periodi più o meno lunghi, hanno trovato l’aiuto e il supporto necessari per affrontare e risolvere piccole e grandi difficoltà, non rendendo necessario così un decreto da parte dei tribunali dei minori che costringesse a separare i bambini dalle proprie famiglie di origine. Qui, infatti, si impara a diventare genitori: tanti bambini provenienti da famiglie in difficoltà e in situazioni di disagio che avrebbero rischiato di essere allontanati dai loro genitori, possono invece restare insieme alla loro mamma e al loro papà.

Si tratta di un progetto unico in cui si crea un “ambiente terapeutico” e nasce dagli oltre 40 anni di esperienza della Comunità nell’accoglienza di minori e adulti in difficoltà e dall’intuizione del suo fondatore, secondo la quale le famiglie che vivono insieme possono essere una risposta al bisogno di altre famiglie, garantendo loro non solo un posto dove vivere in momenti di fragilità, ma anche interventi di tipo educativo e, soprattutto, momenti di vita comune.

“In Italia - spiega Giovanni Ramonda - sono circa 30mila i minori che vivono al di fuori della propria famiglia di origine, e quando la serenità della famiglia e del bambino viene messa a rischio da situazioni di difficoltà o disagio, anche solo temporaneo, lo Stato utilizza solitamente l’Istituto dell’affidamento familiare” .
La validità di questo progetto del Villaggio è stata sancita dal Tribunale per i minorenni di Bologna che, per la prima volta nella storia italiana, ha dato in affidamento proprio a questa struttura un’intera famiglia: una coppia giovanissima con un bambino piccolo che viveva un momento di difficoltà. Fino a quel momento si parlava solo di accoglienze di nuclei mamma-bambino, non di un’intera famiglia.

#FOTOGALLERY:villaggio#

Oggi, che ricorre il decennale della sua fondazione, sono oltre 50 le persone che vi vengono ospitate. Don Benzi ne seguì passo a passo l’ideazione e lo sviluppo, ma non ha potuto vedere l’avvio concreto dei lavori di costruzione, cominciati pochissimi giorni dopo la sua morte avvenuta nel novembre nel 2007, e l’inaugurazione delle prime tre case nel settembre 2009.

Compiere 10 anni è una ricorrenza importante e la Comunità ha deciso di celebrare con una due giorni di eventi nel weekend del 28 e 29 settembre a Forlì.
Ecco il programma in sintesi:
 

Sabato 28 settembre
ora 20.30
presso Chiesa di San Giacomo | Piazza Guido da Montefeltro – Forlì

FILM "SOLO COSE BELLE"
Proiezione e dibattito di “Solo cose Belle”, un film che in modo leggero riflette sull’attenzione per gli altri e il rispetto delle diversità ispirandosi all’esperienza della Comunità Papa Giovanni XXIII.


Domenica 29 settembre
dalle 15:00 alle 22:00
Villaggio della Gioia - Via Oreste Benzi 18 – Villafranca, Forlì

BENVENUTI AL VILLAGGIO
Musica, teatro, mercatini e giochi per grandi e piccini.
 

Maggiori informazioni sul progetto su www.villaggiodellagioia.org

Sostieni il VIllaggio della Gioia su sostieni.apg23.org/villaggiodellagioia/


 



26/09/2019

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…