Eventi




Adolescenti: un Avvento fuori le mura

L’incontro con fragili vite straordinarie

Il 3 e 4 dicembre più di 90 ragazzi tra i 12 e i 19 anni da Emilia Romagna, Marche e Umbria, si sono ritrovati insieme a Pesaro per partecipare all’Avvento "Fuori Le Mura". Parola d’ordine: Passaparola! Con questo imperativo i ragazzi si sono confrontati con le testimonianze di Aldo, Carla e Giordano, persone con disabilità di cui non immaginavano la vita così stra-ordinaria; con i detenuti della Casa “Madre della Riconciliazione” che cercano di dare una svolta alla propria vita, con i papà e le mamme delle case famiglia “Due pani e cinque pesci” e “Piccoli Angeli” che attraverso il dono di sé e l’amore gratuito hanno dato una famiglia a tanti piccoli. Occhi sgranati e domande a raffica per Giordano, divenuto cieco a 18 anni in un incidente stradale dopo una notte in cui “ero fumato e bevuto”: sei fidanzato? Vai all’Università? Vivi da solo? Fai volontariato???

La scoperta che il “Passaparola” della Buona Notizia avviene tramite chi è considerato debole e fragile dal mondo. La scoperta, attraverso le riflessioni di Don Enrico Giorgini e Don Adamo Affri, che tutti i tasselli servono a completare il quadro: non conta se siamo il pezzo brillante o quello opaco, ciò che conta è che mettiamo a frutto i nostri talenti e che coltiviamo il desiderio!

Desiderio di una vita piena e vera, senza maschere, desiderio della felicità. Allora anche le nostre fragilità si riveleranno essere in realtà punto di forza e di inizio per diventare voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore!



Sara Zanni
07/12/2016
TAG: Giovani
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…