Eventi




Il tuo 5x1000 ci aiuta a costruire un mondo giusto per tutti

Quest’anno ricordati di noi, ricordati di destinare il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII

“Costruire” nel vocabolario è spiegato come “mettere insieme pezzo per pezzo” ed è quello che accade nella Comunità Papa Giovanni XXIII: ognuno mette insieme il proprio pezzo con quello dell’altro così da costruire un mondo che sia più giusto e solidale, dove nessuno viene escluso.

Da oltre 50 anni apriamo le porte delle nostre Case famiglie, delle nostre mense e delle nostre Capanne di Betlemme, delle comunità terapeutiche e di tutte le realtà di accoglienza in Italia e nel mondo a chi è solo ed emarginato. Lo riconosciamo come fratello, parte di una stessa famiglia. Una famiglia che non tiene le distanze da chi è sofferente, ma lo accoglie lo abbraccia, lo sfama, dandogli ciò di cui ha bisogno: l’amore che non ha mai avuto.

Don Oreste Benzi diceva: “Mondi vitali nuovi si costruiscono nella misura che ci sono persone disponibili a dire di sì”. Dall’insegnamento di don Oreste, la campagna Costruire un mondo giusto per tutti vuole coinvolgere le tante anime che compongono e fanno parte della Comunità Papa Giovanni XXIII, e che ogni giorno decidono di metterci la vita, condividendola con i poveri, con chi la società definisce gli ultimi.

Con un gesto, piccolo e semplice, come destinare il 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII, anche tu puoi scegliere di mettere il tuo pezzo per costruire qualcosa di grande per qualcuno: una famiglia, un legame, una casa per chi è fragile e solo al mondo, una comunità dove gli ultimi siano davvero al primo posto.

La maggior parte delle persone che accogliamo non ricevono nessun altro aiuto o sussidio e ci facciamo carico noi di tutti i loro bisogni. Per questo il tuo 5x1000 è fondamentale: una firma che a te non costa nulla ma per tanti ha un valore preziosissimo!

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusto per tutti?a Comunità Papa Giovanni XXIII

#FOTOGALLERY:costruire#

Il tuo 5x1000 ci aiuta a costruire una scuola per Sumaia che vive nel villaggio di Chalna, in Bangladesh. Il tuo gesto ci permetterà di garantirle libri, uniformi e tutto il materiale scolastico necessario per la sua istruzione e quella di molti bambini poveri. Leggi la storia di Sumaia e le tante altre storie delle persone che accogliamo nelle nostre case.


Destina il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII inserendo la tua firma e il nostro codice fiscale: 00310810221.
Ricevi un promemoria con il nostro codice fiscale così ti ricorderai di destinare il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII quando andrai a fare la dichiarazione dei redditi.

 

Domande frequenti sul 5x1000
 

Che cos’è il 5x1000?

È una quota dell’IRPEF, proporzionata al proprio reddito, che ogni contribuente può destinare a un ente iscritto presso l’elenco dei beneficiari tenuto dall’Agenzia delle Entrate. Non ti costa nulla, è una quota che devi obbligatoriamente versare e, se non scegli come devolverloa sarà assegnata allo Stato.


Quanto vale il mio 5x1000?

Pasti caldi, spese mediche, visite specialistiche, carrozzine per persone con disabilità: il tuo 5x1000 si trasforma in aiuto concreto per bimbi in difficoltà, anziani soli e famiglie nel bisogno. Aiuti che cambiano davvero la vita alle persone che incontriamo e che contano su di noi.

Ecco alcuni esempi:
Con 35 euro assicuri spese mediche straordinarie per persone anziane o con gravi disabilità. (Esempio di cosa puoi fare con un reddito lordo di 28.000 euro)
Con 86 euro doni una visita specialistica a un bimbo con disabilità. (Esempio di cosa puoi fare con un reddito lordo di 55.000 euro)


Come fare a destinarlo?

Quando compili il Modello 730, il Modello Redditi (ex modello Unico per le Persone Fisiche) o il Modello di Certificazione (ex CUD), firma nel riquadro “Sostegno del Volontariato e delle altre Organizzazioni Non Lucrative...” e scrivi il nostro Codice Fiscale: 00310810221. Oppure comunicalo al CAF o al Commercialista che ti aiuta nella dichiarazione.


Qual è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?

Modello 730 precompilato e/o ordinario: 30 settembre 2023, sia per chi presenta il modello al CAF o al commercialista, sia per coloro che presentano il modello al proprio sostituto d’imposta.
Modello Redditi (ex Unico): 30 novembre 2023 per chi lo consegna per via telematica
Certificazione unica: 31 ottobre 2023

Per conoscere eventuali proroghe o aggiornamenti, controlla il sito dell’Agenzia delle Entrate.


Posso destinare anche l’8x1000 o il 2x1000?

Sì, perché con il 5x1000 aiuti gli enti benefici, con l’8x1000 sostieni le Confessioni religiose o lo Stato, mentre il 2x1000 è un contributo per i partiti politici.



 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
  • Giornata di preghiera per la pace
    Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di pre...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…