Ogni giorno accogliamo bambini, anziani, persone con gravi disabilità, uomini e donne che non hanno niente, che non hanno nessuno.
È anche grazie al tuo 5 per mille se ogni giorno possiamo aprire le porte delle nostre Case Famiglia a chi non ha famiglia.
Noi ci mettiamo la nostra vita, da 50 anni. E con il tuo aiuto lo faremo finché gli ultimi non saranno i primi.
Se presenti il modello 730 ti basterà indicare il nostro codice fiscale e apporre la tua firma negli spazi dedicati alla destinazione del 5x1000 per “sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative”. Se invece non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi puoi esprimere la tua scelta nell’apposito modulo allegato alla Certificazione Unica rilasciata dal tuo ente pensionistico. Potrai consegnare questa scheda in un qualsiasi ufficio postale, chiudendola in una busta su cui avrai scritto “Scelta per la destinazione del 5x1000 dell’IRPEF”, l’anno 2017 e il tuo nome, cognome e codice fiscale. Saranno loro a recapitarla, gratuitamente, all’amministrazione finanziaria.
Se ricevi la Certificazione Unica e non sei tenuto a fare la dichiarazione, puoi esprimere la tua scelta compilando la scheda allegata al tuo CU e consegnandola in un ufficio postale, chiusa in una busta su cui indicare il tuo nome, cognome, codice fiscale, l’anno 2017 e la dicitura “Scelta per la destinazione del 5x1000 dell’IRPEF”. Se invece presenti il 730 – da solo o appoggiandoti ad un commercialista o CAF - indica nell’apposito riquadro destinato a volontariato e ONLUS il nostro codice fiscale e la tua firma.
Se presenti il modello UNICO per la tua dichiarazione dei redditi troverai una sezione destinata alla scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF, con diversi riquadri per le varie tipologie di enti ammessi a questa modalità di contributo. Per dare il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII dovrai compilare il riquadro contraddistinto da “sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative” con il nostro codice fiscale e la tua firma.
Puoi destinare il 5x1000 solamente ad un ente, ma puoi scegliere ogni anno a chi destinarlo. Destinare il 5x1000 a te non costa nulla, perché è un’opportunità che lo Stato ti dà per decidere chi sostenere con una parte delle tue tasse. Se non indichi nessun destinatario, scegli di rinunciare a questa opportunità e la cifra corrispondente andrà allo Stato. Qualsiasi tipo di dichiarazione tu faccia, puoi destinare sia il 5x1000 che l’8x1000 che il 2x1000.
Non dimenticarti che tra le spese detraibili o deducibili dalla tua dichiarazione dei redditi ci sono anche le erogazioni liberali a favore di ONLUS e quindi anche le donazioni che hai fatto alla Comunità Papa Giovanni XXIII.
A volte, le cose che valgono di più non costano niente. Come il tuo 5 per mille, che a te non costa niente ma per noi vale tantissimo. Perché è anche grazie al tuo 5 per mille se ogni giorno possiamo accogliere nelle nostre case chi è emarginato, chi è stato dimenticato, chi non ha chi si occupa di lui, chi è malato, chi non ha da mangiare, chi non ha niente, chi non ha nessuno. Con più risorse, cioè con più persone che scelgono di destinarci il loro 5x1000, potremo fare ancora di più.