Eventi




Giornata veneta contro il maltrattamento

minorenni non più soli

Sono "impronte che segnano": violenze, abusi e maltrattamenti; avvengono a danno di bambini ed adolescenti. Quando si riscontrano, sono i primi gravi sintomi di un malessere sociale diffuso. Una serata regionale di approfondimento a Padova si propone di far conoscere ai cittadini gli strumenti concreti per la tutela dei minori, perché tutti sappiano come intervenire correttamente in caso di emergenza.

L'evento si inserisce all'interno delle iniziative per la giornata regionale veneta contro il maltrattamento dell'infanzia e dell'adolescenza del 15 maggio; chiamerà a confronto psicologi, assistenti sociali e famiglie che ospitano i minorenni allontanati dai genitori. Interverranno Alessandra Boscato, responsabile della tutela dei minori del Comune di Padova; la Dottoressa Patrizia Montorfano, psicoterapeuta; Valentina Tommasin, assistente sociale.

La serata è promossa dall'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondatrice, insieme ai coordinamenti regionali rappresentativi di centinaia di realtà venete (del sociale, del volontariato, del mondo professionale e della scuola), del tavolo "Un welfare per i minori”.

Il simbolo di un cerotto rosso a forma di cuore contraddistingue tutte le iniziative che avvengono nel Veneto.

«La giornata rilancia la campagna "lascia il segno giusto”, che vuole creare una sensibilità diffusa sull’argomento del maltrattamento dell'infanzia e dell'adolescenza in Veneto, e che punta a produrre una spinta sul legislatore», spiega Giorgio Malaspina, a nome del servizio minori dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII che opera in Veneto. E continua: «Nel frattempo come Comunità Papa Giovanni XXIII promuoviamo iniziative di denuncia là dove sono evidenti le ingiustizie. E' il caso dei continui tagli regionali al comparto, e della mancanza di una progettazione sul lungo periodo, che ci preoccupano enormemente».

Appuntamento venerdì 15 maggio alle 20.30 a Ponte di Brenta (Padova) nell’auditorium di Piazza Barbato 1

 sito web e materiale divulgativo: http://www.unwelfareperiminori.org



 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…