Eventi




Giornata veneta contro il maltrattamento

minorenni non più soli

Sono "impronte che segnano": violenze, abusi e maltrattamenti; avvengono a danno di bambini ed adolescenti. Quando si riscontrano, sono i primi gravi sintomi di un malessere sociale diffuso. Una serata regionale di approfondimento a Padova si propone di far conoscere ai cittadini gli strumenti concreti per la tutela dei minori, perché tutti sappiano come intervenire correttamente in caso di emergenza.

L'evento si inserisce all'interno delle iniziative per la giornata regionale veneta contro il maltrattamento dell'infanzia e dell'adolescenza del 15 maggio; chiamerà a confronto psicologi, assistenti sociali e famiglie che ospitano i minorenni allontanati dai genitori. Interverranno Alessandra Boscato, responsabile della tutela dei minori del Comune di Padova; la Dottoressa Patrizia Montorfano, psicoterapeuta; Valentina Tommasin, assistente sociale.

La serata è promossa dall'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondatrice, insieme ai coordinamenti regionali rappresentativi di centinaia di realtà venete (del sociale, del volontariato, del mondo professionale e della scuola), del tavolo "Un welfare per i minori”.

Il simbolo di un cerotto rosso a forma di cuore contraddistingue tutte le iniziative che avvengono nel Veneto.

«La giornata rilancia la campagna "lascia il segno giusto”, che vuole creare una sensibilità diffusa sull’argomento del maltrattamento dell'infanzia e dell'adolescenza in Veneto, e che punta a produrre una spinta sul legislatore», spiega Giorgio Malaspina, a nome del servizio minori dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII che opera in Veneto. E continua: «Nel frattempo come Comunità Papa Giovanni XXIII promuoviamo iniziative di denuncia là dove sono evidenti le ingiustizie. E' il caso dei continui tagli regionali al comparto, e della mancanza di una progettazione sul lungo periodo, che ci preoccupano enormemente».

Appuntamento venerdì 15 maggio alle 20.30 a Ponte di Brenta (Padova) nell’auditorium di Piazza Barbato 1

 sito web e materiale divulgativo: http://www.unwelfareperiminori.org



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…