Eventi




Giornata veneta contro il maltrattamento

minorenni non più soli

Sono "impronte che segnano": violenze, abusi e maltrattamenti; avvengono a danno di bambini ed adolescenti. Quando si riscontrano, sono i primi gravi sintomi di un malessere sociale diffuso. Una serata regionale di approfondimento a Padova si propone di far conoscere ai cittadini gli strumenti concreti per la tutela dei minori, perché tutti sappiano come intervenire correttamente in caso di emergenza.

L'evento si inserisce all'interno delle iniziative per la giornata regionale veneta contro il maltrattamento dell'infanzia e dell'adolescenza del 15 maggio; chiamerà a confronto psicologi, assistenti sociali e famiglie che ospitano i minorenni allontanati dai genitori. Interverranno Alessandra Boscato, responsabile della tutela dei minori del Comune di Padova; la Dottoressa Patrizia Montorfano, psicoterapeuta; Valentina Tommasin, assistente sociale.

La serata è promossa dall'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondatrice, insieme ai coordinamenti regionali rappresentativi di centinaia di realtà venete (del sociale, del volontariato, del mondo professionale e della scuola), del tavolo "Un welfare per i minori”.

Il simbolo di un cerotto rosso a forma di cuore contraddistingue tutte le iniziative che avvengono nel Veneto.

«La giornata rilancia la campagna "lascia il segno giusto”, che vuole creare una sensibilità diffusa sull’argomento del maltrattamento dell'infanzia e dell'adolescenza in Veneto, e che punta a produrre una spinta sul legislatore», spiega Giorgio Malaspina, a nome del servizio minori dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII che opera in Veneto. E continua: «Nel frattempo come Comunità Papa Giovanni XXIII promuoviamo iniziative di denuncia là dove sono evidenti le ingiustizie. E' il caso dei continui tagli regionali al comparto, e della mancanza di una progettazione sul lungo periodo, che ci preoccupano enormemente».

Appuntamento venerdì 15 maggio alle 20.30 a Ponte di Brenta (Padova) nell’auditorium di Piazza Barbato 1

 sito web e materiale divulgativo: http://www.unwelfareperiminori.org



 

 

Ultime news
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…