Eventi




Cosa significa donare una famiglia ai bambini soli?

La storia di Elia lo spiega.

Essere mamma e papà è qualcosa che ciascuno di noi sente nel cuore, un desiderio. Esserlo per bambini che sono rimasti soli e non hanno nessuno è una disponibilità non comune, che nelle case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII diventa quotidiana.

Questa dedizione ci porta a dire “si” ad ogni richiesta di accoglienza che ci arriva, specialmente quando si tratta di bambini gravemente disabili, che spesso per questo motivo sono stati abbandonati in ospedale alla nascita e non sono mai stati cullati dalle braccia di una mamma o di un papà.

Sono centinaia le coppie che vivono questa realtà e altrettanti i bambini che grazie a loro oggi hanno una famiglia e sono i protagonisti di uno spot che nelle prossime settimane potreste vedere in tv. Bambini e genitori hanno prestato i loro volti per aiutarci a raccontare le storie di solitudine e di sofferenza che incontriamo e che cerchiamo di trasformare in vite ricche di amore e di opportunità. Per i bambini che hanno preso parte allo spot è già così, hanno già una famiglia, una casa famiglia che non li abbandonerà più.

Bambini come Elia e Anna che per la loro disabilità hanno bisogno di essere accuditi costantemente, di essere accompagnati in tutte le loro necessità. Più di ogni altra cosa, però, hanno bisogno di una famiglia che voglia loro bene che li faccia crescere sereni.

Ogni anno sono tante le richieste che ci arrivano dagli ospedali o dai servizi sociali delle varie regioni italiane e per far rispondere a questa emergenza silenziosa abbiamo bisogno di farla conoscere a più persone possibili, chiedendo loro di aiutarci ad essere famiglia per chi non ce l’ha.


Per continuare a dare una mamma e un papà a tanti bambini soli c’è bisogno dell’aiuto di tutti!
Aiutali anche tu, dona ora
.



01/08/2019

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…