Eventi




Cosa significa donare una famiglia ai bambini soli?

La storia di Elia lo spiega.

Essere mamma e papà è qualcosa che ciascuno di noi sente nel cuore, un desiderio. Esserlo per bambini che sono rimasti soli e non hanno nessuno è una disponibilità non comune, che nelle case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII diventa quotidiana.

Questa dedizione ci porta a dire “si” ad ogni richiesta di accoglienza che ci arriva, specialmente quando si tratta di bambini gravemente disabili, che spesso per questo motivo sono stati abbandonati in ospedale alla nascita e non sono mai stati cullati dalle braccia di una mamma o di un papà.

Sono centinaia le coppie che vivono questa realtà e altrettanti i bambini che grazie a loro oggi hanno una famiglia e sono i protagonisti di uno spot che nelle prossime settimane potreste vedere in tv. Bambini e genitori hanno prestato i loro volti per aiutarci a raccontare le storie di solitudine e di sofferenza che incontriamo e che cerchiamo di trasformare in vite ricche di amore e di opportunità. Per i bambini che hanno preso parte allo spot è già così, hanno già una famiglia, una casa famiglia che non li abbandonerà più.

Bambini come Elia e Anna che per la loro disabilità hanno bisogno di essere accuditi costantemente, di essere accompagnati in tutte le loro necessità. Più di ogni altra cosa, però, hanno bisogno di una famiglia che voglia loro bene che li faccia crescere sereni.

Ogni anno sono tante le richieste che ci arrivano dagli ospedali o dai servizi sociali delle varie regioni italiane e per far rispondere a questa emergenza silenziosa abbiamo bisogno di farla conoscere a più persone possibili, chiedendo loro di aiutarci ad essere famiglia per chi non ce l’ha.


Per continuare a dare una mamma e un papà a tanti bambini soli c’è bisogno dell’aiuto di tutti!
Aiutali anche tu, dona ora
.



01/08/2019

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…