Eventi




L’Alba della condivisione

1968-2018. Da un’intuizione di don Oreste Benzi parte la Comunità Papa Giovanni XXIII

Parte con il 1° luglio  il primo campo di condivisione dell’estate 2018. Sono 160 le persone, provenienti in particolare da Piemonte e Liguria, che partiranno per questa esperienza tra le Dolomiti. Giovani, adulti, bambini, disabili, anziani che vogliono vivere davvero una vacanza all-inclusive, nel senso che non si esclude nessuno: «Là dove siamo noi, anche loro!» ripeteva don Benzi.

Infatti tutto è partito proprio 50 anni fa, nell’estate del 1968, quando don Oreste Benzi lanciò ad alcuni giovani universitari e seminaristi una proposta, andare in vacanza con gli spastici che vivevano chiusi in istituto, portandoli in una prestigiosa località turistica: Alba di Canazei.
Fu la miccia che fece scoppiare la rivoluzione della condivisione: gli emarginati visti non come oggetto di assistenza ma protagonisti di una nuova società.
Da questa esperienza nasce la Comunità Papa Giovanni XXIII, oggi diffusa in 42 Paesi del mondo.

Per rivivere e rilanciare questa sfida ci diamo appuntamento: martedì 10 luglio ad Alba di Canazei, ore 16 presso Casa Madonna delle Vette, dove tutto ebbe inizio e dove tutt’ora tanti giovani scelgono di condividere le proprie vacanze con gli “ultimi”.

All’evento, il mensile Sempre ha dedicato un ampio servizio, richiedi una copia omaggio a: ufficioabbonamenti@apg23.org

Scarica la locandina per l'evento ad Alba di Canazei

INFO per partecipare all'evento:

Casa Madonna delle Vette, Streda de costa 280, 38030 Alba di Canazei (TN)
Tel 0462 601320 email: madonnadellevette@apg23.org
www.madonnadellevette.it

#FOTOGALLERY:canazei#



Chiara Bonetto
27/06/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
  • Mantovano in visita alla casa fam..
    Giovedì 29 giugno 2025 il sottosegretario Alfredo Mantovano ha visitato la casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Un'unica famiglia a che mette a t..
    Sabato 31 maggio 2025 a Rimini si è tenuta l'assemblea annuale della Comunità Papa Giovanni XXIII.
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • Sogna e cammina per vincere le di..
    È partito il 1 giugno il pellegrinaggio 'Sogna e Cammina', giunto alla 5ª edizione. Affrontano il percorso oltre 20 person...
    Leggi tutto
    01 Giugno 2025
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…