Eventi




L’Alba della condivisione

1968-2018. Da un’intuizione di don Oreste Benzi parte la Comunità Papa Giovanni XXIII

Parte con il 1° luglio  il primo campo di condivisione dell’estate 2018. Sono 160 le persone, provenienti in particolare da Piemonte e Liguria, che partiranno per questa esperienza tra le Dolomiti. Giovani, adulti, bambini, disabili, anziani che vogliono vivere davvero una vacanza all-inclusive, nel senso che non si esclude nessuno: «Là dove siamo noi, anche loro!» ripeteva don Benzi.

Infatti tutto è partito proprio 50 anni fa, nell’estate del 1968, quando don Oreste Benzi lanciò ad alcuni giovani universitari e seminaristi una proposta, andare in vacanza con gli spastici che vivevano chiusi in istituto, portandoli in una prestigiosa località turistica: Alba di Canazei.
Fu la miccia che fece scoppiare la rivoluzione della condivisione: gli emarginati visti non come oggetto di assistenza ma protagonisti di una nuova società.
Da questa esperienza nasce la Comunità Papa Giovanni XXIII, oggi diffusa in 42 Paesi del mondo.

Per rivivere e rilanciare questa sfida ci diamo appuntamento: martedì 10 luglio ad Alba di Canazei, ore 16 presso Casa Madonna delle Vette, dove tutto ebbe inizio e dove tutt’ora tanti giovani scelgono di condividere le proprie vacanze con gli “ultimi”.

All’evento, il mensile Sempre ha dedicato un ampio servizio, richiedi una copia omaggio a: ufficioabbonamenti@apg23.org

Scarica la locandina per l'evento ad Alba di Canazei

INFO per partecipare all'evento:

Casa Madonna delle Vette, Streda de costa 280, 38030 Alba di Canazei (TN)
Tel 0462 601320 email: madonnadellevette@apg23.org
www.madonnadellevette.it

#FOTOGALLERY:canazei#



Chiara Bonetto
27/06/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…