Eventi




NEET: Giovani alzano le braccia

Mai più giornate lunghe ed uguali

Un concorso a premi per i giovani di Rimini, Forlì, Cesena

Può capitare, nella vita, di trovarsi in periodi in cui si è momentaneamente a corto di cose da fare. Senza scuola, senza università, senza lavoro. Ci sono momenti, però, in cui questa situazione non è solo un periodo passeggero ma una condizione di vita. Si smette di cercare e le giornate diventano lunghe e sempre uguali.

È proprio a questi giovani che il progetto di SEED (Social Employment Education Development) si rivolge con l’obiettivo di creare opportunità di incontro e stimolo per giovani delle province di Rimini e Forlì-Cesena che vogliono mettersi in gioco e riscoprirsi protagonisti del proprio futuro.

I partecipanti al concorso on-line a premi posso presentare, in modo creativo e artistico, idee di innovazione sociale per i propri territori. Questo percorso creativo verrà accompagnato da momenti formativi gratuiti, dall'allestimento spazi di co-working, da incontri e laboratori con professionisti presso le organizzazioni di volontariato.

 

 

Il progetto SEED, proposto dall’Associazione comunità Papa Giovanni XXIII di Rimini, in partnership con le cooperative sociali Comunità Papa Giovanni XXIII e La Fraternità, è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale nell’ambito della Prevenzione e contrasto al disagio giovanile.

Dunque, se hai tra i 14 e i 28 anni, se sei delle province di Rimini e Forlì-Cesena e se non stai lavorando e studiando questo è il progetto giusto per te!

Per qualsiasi informazione e per rimanere sempre aggiornato segui il progetto SEED: anche su Instagram e su Facebook.

 



Ilaria Neri

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…