Eventi




Servizio civile: bando della regione Emilia Romagna

Si può presentare domanda entro il 12 luglio

C'è tempo fino al 12 luglio per presentare la domanda e fare l'esperienza di servizio civile in Emilia Romagna. Si tratta di 4 posti a Bologna, di cui 2 in assistenza disagio adulto e persone senza fissa dimora; altri 2 in assistenza a persone con disabilità; 2 posti a Rimini per assistenza di minori migranti non accompagnati.

Il 12 giugno scorso è stato pubblicato sul sito della Regione Emilia Romagna il bando di Servizio Civile Regionale. L'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha disponibili 4 posti in provincia di Bologna nei progetti "Condividiamo la strada" e "Un posto per tutti" nel campo della disabilità e del disagio adulto, e 2 posti in provincia di Rimini in progetti di assistenza a minori richiedenti protezione internazionale.

Scopri i progetti e come partecipare

Cos'è il servizio civile regionale

Il servizio civile è un'esperienza di formazione e volontariato rivolta dalla Regione Emilia-Romagna ai giovani fra i 18 e i 29 anni. Consiste in un anno di attività di impegno civico concreto, in Italia all'interno di un progetto presentato da un ente accreditato. I campi di intervento vanno dal servizio a persone in situazione di disagio, ad attività educative negli enti pubblici; dall'impegno fra le emergenze dei Paesi del sud del mondo al supporto alle attività culturali degli enti pubblici.

Il servizio civile regionale impegna 25 ore a settimana e prevede un rimborso spese di 433,80 euro mensili.

A questo si affiancherà nel prossimo agosto il bando il bando nazionale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in cui la Comunità avrà a disposizioni posti in tutta Italia ed all’estero. Per quest’ultimo vi terremo aggiornati!



Chiara Bonetto
20/06/2019
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…