Eventi




Servizio civile: bando della regione Emilia Romagna

Si può presentare domanda entro il 12 luglio

C'è tempo fino al 12 luglio per presentare la domanda e fare l'esperienza di servizio civile in Emilia Romagna. Si tratta di 4 posti a Bologna, di cui 2 in assistenza disagio adulto e persone senza fissa dimora; altri 2 in assistenza a persone con disabilità; 2 posti a Rimini per assistenza di minori migranti non accompagnati.

Il 12 giugno scorso è stato pubblicato sul sito della Regione Emilia Romagna il bando di Servizio Civile Regionale. L'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha disponibili 4 posti in provincia di Bologna nei progetti "Condividiamo la strada" e "Un posto per tutti" nel campo della disabilità e del disagio adulto, e 2 posti in provincia di Rimini in progetti di assistenza a minori richiedenti protezione internazionale.

Scopri i progetti e come partecipare

Cos'è il servizio civile regionale

Il servizio civile è un'esperienza di formazione e volontariato rivolta dalla Regione Emilia-Romagna ai giovani fra i 18 e i 29 anni. Consiste in un anno di attività di impegno civico concreto, in Italia all'interno di un progetto presentato da un ente accreditato. I campi di intervento vanno dal servizio a persone in situazione di disagio, ad attività educative negli enti pubblici; dall'impegno fra le emergenze dei Paesi del sud del mondo al supporto alle attività culturali degli enti pubblici.

Il servizio civile regionale impegna 25 ore a settimana e prevede un rimborso spese di 433,80 euro mensili.

A questo si affiancherà nel prossimo agosto il bando il bando nazionale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in cui la Comunità avrà a disposizioni posti in tutta Italia ed all’estero. Per quest’ultimo vi terremo aggiornati!



Chiara Bonetto
20/06/2019
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
  • Dipendenze: «Il Governo non facc..
    «Rivolgiamo un sentito appello al Governo affinché contenga la diffusione del gioco d'azzardo. Il governo non ceda alla te...
    Leggi tutto
    06 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…