Eventi




Da 50 anni piovono mucche

Rimini, 23 luglio: cineforum e dialoghi sull’Obiezione di Coscienza e l’istituzione del Servizio Civile

Si terrà a Rimini sabato 23 luglio, alle ore 20.30 presso il Cinema Teatro Tiberio,l’evento “DA 50 ANNI PIOVONO MUCCHE” Cineforum e dialoghi in occasione dei 50 anni dal riconoscimento dell’Obiezione di Coscienza e istituzione del Servizio Civile, in occasione del Cinquantesimo anniversario della legge 772 del 1972.

“In questo momento storico, in cui la comunicazione istituzionale pone l’accento sull’occupabilità nell’esperienza di Servizio Civile più che sul contributo alla costruzione attiva della pace ed al contrasto della violenza – commenta Laura Milani, Responsabile del Servizio Civile per l’ente ass. Comunità Papa Giovanni XXIII - riteniamo fondamentale lasciarci interpellare dalla contemporaneità che ci ricorda come la pace non sia mai scontata e vada costruita quotidianamente attraverso azioni concrete, culturali, sociali e politiche. In questo senso, obiettivo dell’iniziativa è fare memoria del percorso di Obiezione di Coscienza e Servizio Civile attraverso l’incontro ed il dialogo tra ex obiettori di coscienza, giovani volontari e pubblico, per rileggere alla luce di questo percorso anche il presente e avere uno sguardo verso il futuro.”

L’evento è organizzato dall’ass. Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con il Co.pr.e.sc. di Rimini e con il Patrocinio del Comune di Rimini e prevede la proiezione del film “Piovono mucche” di Luca Vendruscolo. A seguire un dialogo tra pubblico, obiettori e volontari in servizio civile. Tra gli interventi iniziali, invitate l’Assessora alla Pace del Comune di Rimini Francesca Mattei e la Vicepresidente Regionale Elly Shlein. Per l’occasione, verrà inoltre allestita la mostra fotografica “CoinVolti” nel cortile esterno al cinema, realizzata da Samuele Ramberti – ex Casco Bianco in Olanda ed attuale Consigliere Comunale – e con il supporto della Regione Emilia Romagna, che racconta i volti, i pensieri e le storie del Servizio Civile all’estero.

La serata si colloca all’interno di un programma più ampio di eventi promossi a livello nazionale dalla Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile, di cui l’ass. Comunità Papa Giovanni XXIII fa parte, finalizzato a riconoscere e valorizzare un percorso lungo 5 decadi, ma anche a ribadire e riattualizzare il ruolo del Servizio Civile nel perseguimento delle sue finalità fondative di Difesa Civile Non Armata e Nonviolenta.

L’ingresso è libero fino al raggiungimento della capienza massima del Teatro.

Per informazioni: odcpace@apg23.org



21/07/2022

 

 

 

Ultime news
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…