L'importanza della Dichiarazione sul Diritto dei Popoli e degli Individui alla Solidarietà internazionale
Evento parallelo al 26° Consiglio dei Diritti Umani
Il mandato dell'esperto indipendente sui diritti umani e la solidarietà internazionale è stato istituito nel 2005 (Risoluzione della Commissione sui Diritti Umani 2005/55). L'esperto indipendente ha il compito di studiare la questione dei diritti umani e della solidarietà internazionale e di preparare un progetto di dichiarazione sul diritto dei popoli e degli individui alla solidarietà internazionale, tenendo conto dei risultati di tutti gli incontri principali delle Nazioni Unite e di altri vertici globali e ministeriali nei settori economici e sociali, e ricercando le opinioni e i contributi dei governi, delle agenzie delle Nazioni Unite, delle organizzazioni interessate e delle ONG, nonché da altri attori rilevanti che rappresentino la più ampia gamma possibile di interessi ed esperienze.
Le ONG co-organizzatrici di questo evento parallelo stanno sostenendo e/o sono interessati al mandato dell'esperto indipendente sulla Solidarietà Internazionale e i Diritti Umani e appoggiano la causa della Solidarietà Internazionale. Nel corso della sessione ordinaria 26 del Consiglio per i diritti umani, la signora Virginia Dandan, l'esperto indipendente Solidarietà Internazionale e i Diritti Umani consegnerà la sua relazione con la prima bozza della dichiarazione.
Essendo il dichiarare la solidarietà internazionale come un diritto, un dibattito ancora controverso, questo evento vuole essere utile ai governi e alla società civile per capire meglio l'importanza e il valore aggiunto del diritto alla solidarietà internazionale così come i suoi contenuti giuridici.
Co-organizzazione
- ONG - Membri del CINGOs WG di RST e IS Ginevra
- Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
- Caritas Internationalis (Confederazione Internazionale della Caritas cattoliche)
- Organisation Internationale pour le Droits à l'Istruzione et la Liberté d'Einsegnement
- Domenicani per la Giustizia e la Pace (Ordine dei Predicatori)
- Istituto Internazionale Maria Ausiliatrice
- New Humanity
Co-sponsor
- Associazione Point-Coeur
- VIDES Internazionale
- Forum di Ginevra delle ONG di ispirazione cattolica
Moderatore
- Maria Mercedes Rossi - Principale Rappresentante presso le Nazioni Unite dell' Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII
Interventi
- John Bingham - Advocacy Officer della Commissione Cattolica Internazionale sulla Migrazione e Coordinatore del Forum globale su migrazione e sviluppo - Come il Diritto alla Solidarietà internazionale potrebbe avere un impatto efficace sulla vita delle persone bisognose - l'esempio delle migrazioni
- Virginia Dandan - Esperto Indipendente per i Diritti Umani e la Solidarietà Internazionale - Il progetto di Dichiarazione sul Diritto di individui e popoli alla solidarietà internazionale
- Maria Angeles Cano - Università degli Studi "Re Juan Carlos", Madrid (Spagna) - Dalla Dichiarazione sul Diritto di individui e popoli alla solidarietà internazionale nell'ambito del sistema del diritto internazionale vigente
- Nahida Sobhan, Consigliere per gli Affari Politici - Missione Permanente della Repubblica del Bangladesh a UNOG - Rilevanza del Diritto di Solidarietà Internazionale sulle prospettive di un paese in via di sviluppo