Eventi




Ultime news
  • 04 Ottobre 2023
    Difendiamo la legge 185/90
    Leggi tutto
  • 04 Ottobre 2023
    20 anni di Fraternità
    Leggi tutto
  • 02 Ottobre 2023
    Armi nucleari illegali
    Leggi tutto
  • 29 Settembre 2023
    La Consulta dà il via libera all'adozione a..
    Leggi tutto
  • 27 Settembre 2023
    Accogliere i bambini in fuga
    Leggi tutto
  • 25 Settembre 2023
    Pellegrinaggio a Pompei
    Leggi tutto
  • 25 Settembre 2023
    Un Ministero per la pace
    Leggi tutto
  • 23 Settembre 2023
    A Catania, Via Don Benzi
    Leggi tutto
  • 21 Settembre 2023
    L'accoglienza dei neonati disabili
    Leggi tutto
  • 06 Settembre 2023
    Festa del Don
    Leggi tutto

Matteo Fadda è il nuovo Responsabile Generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, eletto dall’assemblea generale a Rimini domenica 28 maggio 2023. Fadda è il terzo Responsabile Generale dopo il fondatore don Oreste Benzi e Giovanni Paolo Ramonda, che l’ha guidata per 15 anni dalla morte di don Benzi.

Matteo Fadda, nato l'1 febbraio 1973, è sposato con Carla Daviso e padre di 4 figli naturali ed è in Comunità dal 2005. È cresciuto nella città di Torino, in una famiglia numerosa con altri tre fratelli e piena di stimoli. Ha conosciuto la Comunità Papa Giovanni XXIII grazie all’affido familiare. 

Si è formato a livello spirituale alla scuola di padre Gasparino. L’incontro con don Oreste Benzi, che considera un grande testimone di fede vissuta, non ha fatto altro che confermare le scelte di apertura alla vita che lui e la moglie stavano meditando. Matteo e Carla si sposano nel 1999. L’amore sboccia tra le mura della parrocchia dove frequentavano lo stesso gruppo prima come "animati" e poi come animatori. Durante il loro percorso di coppia maturano l’idea che una vita insieme, fatta di lavoro, figli, vacanze, hobby e volontariato, per loro non sia sufficiente. C’è una forte tensione ad essere una coppia cristiana, con il desiderio di moltiplicare il loro amore, ma ancora non sanno come. Si aprono così all'accoglienza di bambini in affido e di persone senza famiglia diventando famiglia aperta della Comunità Papa Giovanni XXIII a San Giorgio Canavese (TO), dove tutt'oggi vivono.

Fadda é stato responsabile della Papa Giovanni nella zona di Torino ed in Liguria e attualmente è presidente di “Condivisone fra i popoli”, l'Ong promossa dalla Papa Giovanni per gestire i progetti nei paesi all'estero. É anche responsabile di Operazione Colomba, il corpo civile nonviolento di pace della Comunità, e vice-presidente dell'associazione “Senza Confini” di Asti, promossa dalla stessa Papa Giovanni XXIII.

 

Il nostro Responsabile Generale negli anni

Matteo Fadda (in carica dal 2023 - in corso)

Giovanni Ramonda (in carica dal 2008 al 2023)

Don Oreste Benzi (fondatore e Responsabile Generale fino alla sua morte nel 2007)

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…