Eventi




Ultime news
  • 29 Settembre 2023
    La Consulta dà il via libera all'adozione a..
    Leggi tutto
  • 27 Settembre 2023
    Accogliere i bambini in fuga
    Leggi tutto
  • 25 Settembre 2023
    Pellegrinaggio a Pompei
    Leggi tutto
  • 25 Settembre 2023
    Un Ministero per la pace
    Leggi tutto
  • 23 Settembre 2023
    A Catania, Via Don Benzi
    Leggi tutto
  • 21 Settembre 2023
    L'accoglienza dei neonati disabili
    Leggi tutto
  • 06 Settembre 2023
    Festa del Don
    Leggi tutto
  • 05 Settembre 2023
    Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Leggi tutto
  • 28 Agosto 2023
    Traiettorie per persone migranti
    Leggi tutto
  • 25 Agosto 2023
    Un Pasto al Giorno è solo grazie a voi
    Leggi tutto

Bilancio Sociale

La Comunità Papa Giovanni XXIII è una realtà complessa e articolata presente in Italia e in 42 paesi nel mondo.
La maggior parte delle attività che la Comunità opera in tutto il mondo sono di tipo assistenziale e socio-sanitario, quelle svolte in Italia rientrano nella fiscalità ONLUS e sono l’oggetto di questa prima stesura del bilancio sociale.

Se da un lato questo limite non aiuta ad avere una percezione completa della realtà sfaccettata e multiforme della Comunità, dall’altro ha il pregio di aiutarci a focalizzare ciò che per noi è il cuore del nostro agire: vivere con le persone povere e ai margini della nostra società.
 

SCARICA IL BILANCIO SOCIALE 2022
 
Il modello elaborato utilizzato fa riferimento ai principi e alla struttura raccomandati dalle recenti Linee Guida Ministeriali (GU serie Generale n.186 del 09-08-2019), emanate su impulso della Riforma del Terzo settore (L. 106/2016, art.7 comma d).

 

Report "Un anno con gli ultimi"

Il primo report è stato redatto nel 2013, con uno sguardo aperto alle attività della Comunità Papa Giovanni XXIII svolte in tutto il mondo. Il titolo scelto per queste pubblicazioni, “Un anno con gli ultimi”, riconduce alla radice fondante dell’esperienza comunitaria: la condivisione diretta di vita con le persone più povere ed emarginate.

Report consultabili online:

Un anno con gli ultimi 2020

Un anno con gli ultimi 2019

Un anno con gli ultimi 2018

Un anno con gli ultimi 2017

Un anno con gli ultimi 2016

Un anno con gli ultimi 2015

 


 

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenzae di pubblicità (ai sensi della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali m_lps.38.circolari.R.0000002.11.-01-2019)

Elenco Contributi PA 2018
(L.124/17)

Elenco Contributi PA 2019
(L.124/17)

Elenco Contributi PA 2020
(L.124/17)

Elenco Contributi PA 2021
(L.124/17)

Elenco Contributi PA 2022
(L.124/17)

 

 


 

Legge 1 dicembre 2018 n. 132, art. 2, comma 2 quater. Adempimento da parte dei gestori di accoglienza della pubblicazione della rendicontazione delle spese di gestione dei Centri di Accoglienza Straordinari (CAS).

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura CUNEO

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura FORLI

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura MASSA CARRARA

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura RAVENNA

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura RIMINI

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura ROMA

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura VICENZA


Carta dei Servizi della Casa Famiglia

Scarica la carta dei Servizi della Casa Famiglia

 

 

Rendicontazione 5x1000

Relazione del 5x1000 ricevuto nel 2021

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…