Eventi




Ultime news
  • 22 Dicembre 2024
    Servizio Civile Universale: scopri i progetti
    Leggi tutto
  • 18 Dicembre 2024
    A Riccione il cenone con i poveri
    Leggi tutto
  • 14 Dicembre 2024
    Al fianco dei minori stranieri
    Leggi tutto
  • 28 Novembre 2024
    Parti con i corpi civili di pace
    Leggi tutto
  • 28 Novembre 2024
    Dall'amore nessuno fugge
    Leggi tutto
  • 20 Novembre 2024
    Minori stranieri non accompagnati
    Leggi tutto
  • 15 Novembre 2024
    Siena per Don Benzi
    Leggi tutto
  • 31 Ottobre 2024
    In ricordo dei bambini non nati
    Leggi tutto
  • 31 Ottobre 2024
    Rimini ricorda Don Benzi
    Leggi tutto
  • 25 Ottobre 2024
    Verso una Giustizia Educativa
    Leggi tutto

Bilancio Sociale

La Comunità Papa Giovanni XXIII è una realtà complessa e articolata presente in Italia e in 42 paesi nel mondo.
La maggior parte delle attività che la Comunità opera in tutto il mondo sono di tipo assistenziale e socio-sanitario, quelle svolte in Italia rientrano nella fiscalità ONLUS e sono l’oggetto di questa prima stesura del bilancio sociale.

Se da un lato questo limite non aiuta ad avere una percezione completa della realtà sfaccettata e multiforme della Comunità, dall’altro ha il pregio di aiutarci a focalizzare ciò che per noi è il cuore del nostro agire: vivere con le persone povere e ai margini della nostra società.
 

SCARICA IL BILANCIO SOCIALE 2023
 
Il modello elaborato utilizzato fa riferimento ai principi e alla struttura raccomandati dalle recenti Linee Guida Ministeriali (GU serie Generale n.186 del 09-08-2019), emanate su impulso della Riforma del Terzo settore (L. 106/2016, art.7 comma d).

 

Report "Un anno con gli ultimi"

Il primo report è stato redatto nel 2013, con uno sguardo aperto alle attività della Comunità Papa Giovanni XXIII svolte in tutto il mondo. Il titolo scelto per queste pubblicazioni, “Un anno con gli ultimi”, riconduce alla radice fondante dell’esperienza comunitaria: la condivisione diretta di vita con le persone più povere ed emarginate.

Report consultabili online:

Un anno con gli ultimi 2023

Un anno con gli ultimi 2022

Un anno con gli ultimi 2021

Un anno con gli ultimi 2020

Un anno con gli ultimi 2019

Un anno con gli ultimi 2018

Un anno con gli ultimi 2017

Un anno con gli ultimi 2016

Un anno con gli ultimi 2015

 


 

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenzae di pubblicità (ai sensi della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali m_lps.38.circolari.R.0000002.11.-01-2019)

Elenco Contributi PA 2018
(L.124/17)

Elenco Contributi PA 2019
(L.124/17)

Elenco Contributi PA 2020
(L.124/17)

Elenco Contributi PA 2021
(L.124/17)

Elenco Contributi PA 2022
(L.124/17)

Elenco Contributi PA 2023
(L.124/17)

 


 

Legge 1 dicembre 2018 n. 132, art. 2, comma 2 quater. Adempimento da parte dei gestori di accoglienza della pubblicazione della rendicontazione delle spese di gestione dei Centri di Accoglienza Straordinari (CAS).

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura CUNEO

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura FORLI

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura MASSA CARRARA

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura RAVENNA

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura RIMINI

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura ROMA

Rendiconto Accoglienza CAS_Prefettura VICENZA


Carta dei Servizi della Casa Famiglia

Scarica la carta dei Servizi della Casa Famiglia

 

 

Rendicontazione 5x1000

Rendicontazione 5x1000 ricevuto nel 2023

Rendicontazione 5x1000 ricevuto nel 2022

Relazione del 5x1000 ricevuto nel 2022

Relazione e Rendicontazione
del 5x1000 ricevuto nel 2021

 

 

Ultime news
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
  • In ricordo dei bambini non nati
    Nella festa di Tutti i Santi le commemorazioni nelle città o province di Bologna, Cuneo, Forlì-Cesena, Padova, Perugia, ...
    Leggi tutto
    31 Ottobre 2024
  • Rimini ricorda Don Benzi
    Aforismi, aneddoti e provocazioni, il 2 novembre alle ore 17,30 nella parrocchia La Resurrezione
    Leggi tutto
    31 Ottobre 2024
  • Verso una Giustizia Educativa
    Al Senato esperti e operatori del settore si sono riuniti per discutere misure alternative alla detenzione e il reinserime...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…