Eventi




Ultime news
  • 11 Luglio 2025
    Don Oreste Benzi, tre giorni di festa nel ce..
    Leggi tutto
  • 09 Luglio 2025
    Al via un concorso artistico per i 50 anni d..
    Leggi tutto
  • 26 Giugno 2025
    Papa Leone XIV incontra le comunità terapeu..
    Leggi tutto
  • 17 Giugno 2025
    Il ricordo di​​​​​ Don Benzi a Vil..
    Leggi tutto
  • 12 Giugno 2025
    Marciamo insieme per la pace
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Leggi tutto
  • 10 Giugno 2025
    «Un ministero per la pace»
    Leggi tutto
  • 07 Giugno 2025
    Fadda: disponibili a lavorare con le altre a..
    Leggi tutto
  • 06 Giugno 2025
    Colombia, il Presidente si scusa con la Comu..
    Leggi tutto
  • 02 Giugno 2025
    Giubileo delle Famiglie 2025
    Leggi tutto
interventi
PRESENZA TUTELA DIRITTI UMANI

Dal settembre 2013 Operazione Colomba è presente al fianco dei profughi siriani, nel campo di Tel Abbas, nel nord del Libano.

La situazione in Siria, dove dal 2011 si combatte una guerra che vede contrapporsi diverse forze filo e anti governative, rimane disastrosa: 400 mila morti, 6 milioni e mezzo di sfollati, 5 milioni di profughi costretti ad abbandonare il Paese; di questi più di un milione ha cercato riparo nel confinante Libano (di soli 4,5 milioni di abitanti).

I volontari di Operazione Colomba vivono nel campo insieme ai profughi per star loro accanto ed aiutarli nella quotidianità.

La presenza dei volontari è necessaria: visitano le famiglie più fragili per dar loro sostegno; creano momenti di incontro per placare le tensioni e favorire il dialogo; organizzano momenti di svago e animazione per i bambini; raccolgono testimonianze utili a monitorare e denunciare le violazioni dei Diritti Umani; sostengono e promuovono la “Proposta di Pace” per la Siria elaborata insieme ai profughi siriani, grazie anche al supporto di alcune Istituzioni e della società civile.

La presenza dei volontari attenua la durezza della vita nel campo profughi (particolarmente difficile a causa dell’estrema povertà, delle tensioni e della mancanza di prospettive), ma la situazione è ancora critica e le condizioni dei profughi sono state rese ancor più precarie dall’emergenza sanitaria scaturita dalla pandemia.

#FOTOGALLERY:libano#

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…