Eventi




Ultime news
  • 19 Marzo 2025
    Europa di pace
    Leggi tutto
  • 12 Marzo 2025
    La Comunità Papa Giovanni XXIII ricorda Don..
    Leggi tutto
  • 12 Marzo 2025
    Il Presidente Fadda è in Zambia
    Leggi tutto
  • 05 Marzo 2025
    Il caso del piccolo Ivan e quell'affido che ..
    Leggi tutto
  • 01 Marzo 2025
    Inizia il Ramadan
    Leggi tutto
  • 27 Febbraio 2025
    Minori stranieri, incontro a Ferrara
    Leggi tutto
  • 21 Febbraio 2025
    Civico 52: al via podcast che racconta l’e..
    Leggi tutto
  • 20 Febbraio 2025
    Volontariato in Africa
    Leggi tutto
  • 08 Febbraio 2025
    Allarme per l'export di armi italiane
    Leggi tutto
  • 06 Febbraio 2025
    Dipendenze: «Il Governo non faccia cassa»
    Leggi tutto
interventi
ACCOGLIENZA SOSTEGNO ALIMENTARE TUTELA DIRITTI UMANI

La Comunità Papa Giovanni XXIII è presente a Batumi, una località sul Mar Nero in Georgia da giugno 2007.

Struttura di accoglienza

Attualmente ci sono due casa famiglia che accolgono minori, ragazze madri e donne in difficoltà che hanno subito violenza.
La Comunità porta avanti progetti di sostegno per i rifugiati e per le famiglie in condizioni di estrema povertà e interventi per la tutela dell'infanzia.
In programma c’è l’apertura di una mensa per i più poveri e un progetto per i profughi della guerra degli anni ’90.

#FOTOGALLERY:apg23Georgia#

Condivisione in Baraccopoli

Condivisione è presente nella baraccopoli di Xelvachauri, zona periferica della città di Batumi dove non c’è acqua corrente e i servizi igienici sono inadeguati. La disuguaglianza sociale balza all’occhio osservando le casette che la compongono: alcune sono in muratura, con più stanze, altre hanno una sola stanza e i muri di solo compensato.
L’intervento dei missionari è diretto a circa 100 famiglie tra le più vulnerabili e raggiunge circa 250 minori. Durante la settimana vengono svolte attività educative, tra cui l’insegnamento dell’inglese a una quarantina di bambini, mentre il sabato vengono proposte attività ricreative per tutti.

Sostegno familiare
In collaborazione con i Servizi Sociali locali ogni anno vengono sostenute dalle 30 alle 40 famiglie della zona di Batumi, in prevalenza donne abbandonate in estrema povertà che si ritrovano sole, senza lavoro e con i figli da crescere. A seconda dei bisogni, si garantiscono sostegno alimentare e sanitario e si fornisce assistenza per il disbrigo delle pratiche di tutti i giorni.

 

 

Ultime news
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
  • Dipendenze: «Il Governo non facc..
    «Rivolgiamo un sentito appello al Governo affinché contenga la diffusione del gioco d'azzardo. Il governo non ceda alla te...
    Leggi tutto
    06 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…