Eventi




Ultime news
  • 29 Marzo 2023
    Ramadan Mubarak
    Leggi tutto
  • 29 Marzo 2023
    Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    Leggi tutto
  • 20 Marzo 2023
    Progettare la Vita
    Leggi tutto
  • 20 Marzo 2023
    Carovana per la pace
    Leggi tutto
  • 16 Marzo 2023
    Mattarella in Zambia
    Leggi tutto
  • 14 Marzo 2023
    Via Crucis contro la tratta
    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2023
    10 anni con Papa Francesco
    Leggi tutto
  • 13 Marzo 2023
    Piccoli che convertono i cuori
    Leggi tutto
  • 06 Marzo 2023
    Formazione sulla tratta degli esseri umani
    Leggi tutto
  • 27 Febbraio 2023
    «Italia faro di accoglienza»
    Leggi tutto
interventi
ACCOGLIENZA SOSTEGNO ALIMENTARE TUTELA DIRITTI UMANI

La Comunità Papa Giovanni XXIII è presente a Batumi, una località sul Mar Nero in Georgia da giugno 2007.

Struttura di accoglienza

Attualmente ci sono due casa famiglia che accolgono minori, ragazze madri e donne in difficoltà che hanno subito violenza.
La Comunità porta avanti progetti di sostegno per i rifugiati e per le famiglie in condizioni di estrema povertà e interventi per la tutela dell'infanzia.
In programma c’è l’apertura di una mensa per i più poveri e un progetto per i profughi della guerra degli anni ’90.

#FOTOGALLERY:apg23Georgia#

Condivisione in Baraccopoli

Condivisione è presente nella baraccopoli di Xelvachauri, zona periferica della città di Batumi dove non c’è acqua corrente e i servizi igienici sono inadeguati. La disuguaglianza sociale balza all’occhio osservando le casette che la compongono: alcune sono in muratura, con più stanze, altre hanno una sola stanza e i muri di solo compensato.
L’intervento dei missionari è diretto a circa 100 famiglie tra le più vulnerabili e raggiunge circa 250 minori. Durante la settimana vengono svolte attività educative, tra cui l’insegnamento dell’inglese a una quarantina di bambini, mentre il sabato vengono proposte attività ricreative per tutti.

Sostegno familiare
In collaborazione con i Servizi Sociali locali ogni anno vengono sostenute dalle 30 alle 40 famiglie della zona di Batumi, in prevalenza donne abbandonate in estrema povertà che si ritrovano sole, senza lavoro e con i figli da crescere. A seconda dei bisogni, si garantiscono sostegno alimentare e sanitario e si fornisce assistenza per il disbrigo delle pratiche di tutti i giorni.

 

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

 

Ultime news
  • Ramadan Mubarak
    Il termine Ramadan si riferisce al mese sacro di digiuno e preghiera osservato dai musulmani; Mubarak vuol dire augurio.
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Il Ramo, trent'anni di solidarietà
    A Fossano CN il convegno sulla Generatività
    Leggi tutto
    29 Marzo 2023
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…