Eventi




Ultime news
  • 28 Novembre 2023
    Progetto Net-works, appuntamento a Roma
    Leggi tutto
  • 27 Novembre 2023
    Giornata della disabilità 2023
    Leggi tutto
  • 20 Novembre 2023
    Contro la violenza alle donne
    Leggi tutto
  • 15 Novembre 2023
    Premio in memoria dei Martiri di Boves
    Leggi tutto
  • 13 Novembre 2023
    Addio piccola Indi
    Leggi tutto
  • 10 Novembre 2023
    Volontariato in Africa
    Leggi tutto
  • 07 Novembre 2023
    Un video-tutorial contro la tratta
    Leggi tutto
  • 06 Novembre 2023
    A TV2000, Matteo Fadda
    Leggi tutto
  • 26 Ottobre 2023
    Anniversario di Don Oreste Benzi
    Leggi tutto
  • 25 Ottobre 2023
    Giornata di preghiera per la pace
    Leggi tutto

LA TUTELA DEI MINORI DI ETA’ E DELLE PERSONE VULNERABILI

UNA COMUNITA’ FEDELE AL MANDATO EVANGELICO “CHIUNQUE ACCOGLIE UNO DI QUESTI PICCOLI NEL MIO NOME, ACCOGLIE ME”

La COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII fa proprio l’impegno alla tutela dei minori di età e delle persone vulnerabili contrastando ogni forma di abuso all’interno di attività e ambienti della stessa in cui è prevista presenza e relazione interpersonale con minori e persone vulnerabili. A tal fine troviamo qui le Linee Guida per la Tutela dei Minori di età e delle Persone Vulnerabili approvate dal Consiglio dei Responsabili , la composizione della Commissione Centrale in carica per il triennio 2020/2022, la lettera del Santo Padre Francesco in forma di Motu Proprio “ Voi siete la luce del mondo”, la lettera di Giovanni Paolo Ramonda alla Comunità.

Progetto SAFE Logo

Vai al sito del progetto

 

UN PROGETTO SULLA TUTELA DEI MINORI E DELLE PERSONE VULNERABILI, PER UNA COMUNITA’ DEL SAFEGUARDING

La Comunità Papa Giovanni XXIII è capofila del progetto Safe ( termine inglese che significa sicuro) , il cui obiettivo principale è promuovere la tutela dei minori e delle persone vulnerabili nelle relazioni interpersonali e in ambienti finalizzati alla protezione sociale, alla ricreazione nello sport e nel tempo libero. Si tratta di un progetto in rete con due altre realtà associative del mondo ecclesiale italiano, l’Azione Cattolica e il Centro Sportivo Italiano e il dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna.

 

 

Il progetto, co-finanziato dall’Unione Europea, è rivolto ad organizzazioni religiose italiane affinché integrino la politica di tutela dei minori come primo strumento di prevenzione nei confronti di ogni forma di abuso, e nella fattispecie l’abuso sessuale. Inoltre intende offrire agli associati di tali organizzazioni un percorso formativo che consenta loro di riconoscere, segnalare e prevenire un abuso nelle relazioni e negli ambienti di attività educativa e di accoglienza con minori di età e persone vulnerabili.

Clicca qui per leggere l'articolo di approfondimento

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
  • Giornata di preghiera per la pace
    Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di pre...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…