Eventi




Un concerto-testimonianza contro la tratta

A Saluzzo (CN) più di 500 persone nel teatro civico

Il Teatro “Magda Olivero” di Saluzzo (CN) era gremito e la gente che non è riuscita a trovare un posto a sedere, ha guardato lo spettacolo in piedi: più di 400 persone, senza contare un altro centinaio tra gli organizzatori. Uniti per ribadire, ancora una volta, che la prostituzione viola la dignità e i diritti umani. Il concerto-testimonianza si è svolto il 12 marzo scorso ed è stata un’occasione importante per rilanciare la Campagna Questo è il mio corpo, promossa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

L’evento ha presentato l’orrore della tratta attraverso testimonianze, interventi e canti (grazie alla spumeggiante performance del Coro J4Joy), seguendo 3 piste:

  • DESERTO- LIBIA, con un intervento sulla violenza sulle donne di Adonella Fiorito (dell’Associazione Mai+sole).
  • MARE: con la testimonianza di Seku, un ragazzo migrante arrivato dal Mali.
  • STRADA e LIBERAZIONE, con la storia agghiacciante di K., nigeriana, costretta a prostituirsi dopo che era arrivata in Italia con un visto regolare per andare all’Università. Aveva studiato e aveva superato gli esami previsti. Arrivata in Italia, chi le aveva promesso di darle vitto e alloggio, l’ha riempita di botte, le ha rubato i documenti e l’ha sbattuta in strada. Nel suo racconto emerge l’orrore della strada, l’inferno di andare con i clienti, l’incontro con l’unità di strada della Comunità Papa Giovanni XXIII e la fuga per essere liberata. La notizia della liberazione di K. era stata anticipata con un comunicato stampa i giorni scorsi.

Al termine della serata, un segno importante è stata la firma in pubblico di Mons. Giuseppe Guerrini, vescovo di Saluzzo, e di Attilia Gullino, assessore delle Pari Opportunità. Presente alla serata anche Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII che ha ribadito l'importanza di fermare i clienti, per fermare la tratta.

Per chi non avesse ancora aderito alla Campagna, può cliccare qui per firmare online.

A tutti i partecipanti all’evento è stato donato un Rosario, frutto del lavoro delle vittime liberate dalla tratta.

Tutti possono richiedere i Rosari e le Bomboniere per sostenere il progetto a favore delle vittime di tratta: i fondi raccolti servono per sostenerle nel loro cammino verso l’autonomia e anche per sostenere le famiglie nei Paesi di origine quando ci siano situazioni di difficoltà.

Per richiedere i rosari e le bomboniere, potete chiamare questi numeri: cell. 338 2269916 o cell. 347 6501701



Chiara Bonetto
13/03/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…