Eventi




Unità di strada della Comunità Papa Giovanni XXIII incontra una prostituta

Volontari si fingono clienti e salvano la studentessa che si prostituiva

La storia sarà resa pubblica il 12 marzo nell'evento contro la tratta delle donne

I volontari delle unità di strada provenienti da Catania della Comunità Papa Giovanni XXIII il 3 gennaio 2017 si sono finti clienti di una prostituta per salvarla. Si tratta di K., studentessa di origine nigeriana, che stava frequentando l'università e che era stata poi messa in strada con l’uso della violenza. Lei stessa racconterà per la prima volta la sua storia, a volto coperto, il 12 marzo a Saluzzo (CN), durante l’evento di denuncia della violenza subita dalle donne vittime di tratta, che è organizzato dalla Comunità di Don Oreste Benzi.

Saranno presenti il vescovo di Saluzzo Mons. Giuseppe Guerrini, il presidente della Comunità Giovanni Paolo Ramonda. Parteciperanno la corale j4joy, l’artista Paolo Alessandro, rappresentanti dell’amministrazione comunale, i volontari delle unità di strada ed altre ragazze che sono riuscite a denunciare il racket.

Dalle ore 18 alle ore 19.45 nel teatro Politeama di Via Palazzo di Città, 15 si susseguiranno momenti artistici, proiezioni video ed interventi. Alle 19 verrà presentata la campagna "Questo è il mio corpo": l'iniziativa nazionale sostiene le proposte di legge che affrontano il tema della tratta delle donne contrastando la domanda del sesso a pagamento. Al termine è previsto un rinfresco.

Durante il rinfresco sarà possibile per la stampa raccogliere la storia della ragazza ponendole delle domande; i giornalisti sono tenuti a segnalare in anticipo la propria presenza.

Scarica il volantino.

 

(nella foto, volontari dell'unità di strada donano le mimose alle donne che si prostituiscono nella giornata della festa della donna)

 



 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…