Eventi




Su Rai Due le donne invisibili

L’11 marzo la trasmissione Sulla Via Di Damasco parla di prostituzione

Abbiamo appena finito di festeggiare la dignità delle donne, di tutte le donne con la ricorrenza dell’8  marzo. Eppure è sotto gli occhi di tutti: ancora ci sono donne sfruttate, schiave, a cui viene negato il diritto di vivere con dignità. Sono le vittime senza voce della tratta e della violenza spesso taciuta, “donne invisibili,” trama e titolo della prossima puntata di Sulla Via di Damasco, in onda sabato, 11 Marzo, su Rai Due, ore 7.45, con replica mercoledì 15 marzo in terza serata.

All’inizio del programma di Mons. Giovanni D’Ercole e Vito Sidoti, le testimonianze agghiaccianti di Mirela e Joy, rispettivamente rumena e nigeriana, entrambe in Italia dietro la promessa ingannevole di un lavoro e di una nuova vita. Vivranno, invece, il copione della vita di tante che inseguono il sogno migratorio, l’incubo dello sfruttamento sessuale, costrette a prostituirsi in strada, percosse e molestate dai loro sfruttatori. Poi il racconto del loro incontro con Silvia e Laila, operatrici della Comunità Papa Giovanni XXIII, e l’invito a venire fuori da quella vita infernale intraprendendo un percorso di riscatto e liberazione presso la Casa delle donne a Rimini. Laila, nell’intervista, presenta la campagna Questo è il mio corpo per fermare “la domanda di carne” da parte dei complici del traffico e vendita delle donne più vulnerabili, attività criminali collaterali al consumo della prostituzione. L’ultimo contributo è una storia di sottomissione tra le mura domestiche cominciata con semplici insulti, poi, come in una spirale, l’esplosione della violenza fisica contro una donna inerme e la corsa in ospedale. Qui l’incontro con uno dei centri antiviolenza Sostegno Donna di We World, un presidio protetto e multifunzionale che offre sostegno concreto alle donne che subiscono la brutalità di un amore sbagliato.

foto di Emanuele Zamboni



10/03/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…