Eventi




Prostituzione: vescovi di Vicenza e Verona in strada

evento a Verona contro la prostituzione e la tratta degli esseri umani

Mons. Zenti (diocesi di Verona) e Mons. Pizziol (diocesi di Vicenza) uniti per la veglia che si svolgerà lunedì sera a Verona nei luoghi della prostituzione, in occasione della Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani.

In occasione della seconda Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani, indetta da Papa Francesco per l'8 febbraio, giorno in cui la Chiesa ricorda Santa Bakhita, la Comunità Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con le Suore Canossiane di Verona e la Pastorale giovanile di Verona, organizza una veglia di preghiera sul dramma della prostituzione schiavizzata dal titolo “Questo è il mio corpo”.

L'iniziativa avrà inizio Lunedì 8 febbraio, alle ore 20,30 in Piazzale Guardini, con un corteo che raggiungerà a piedi il Tempio Votivo (di fronte alla stazione ferroviaria) dove alle 21,30 inizierà la veglia di preghiera.

Un tema di estrema attualità, quello della prostituzione, che vede coinvolte in Italia – secondo le diverse stime – dalle 70 alle 120 mila ragazze, molte volte anche minorenni, utilizzate come strumento di guadagno da parte degli sfruttatori e come oggetto di piacere da parte dei clienti. Il fenomeno è molto diffuso anche nel territorio veneto, dove la Comunità Papa Giovanni XXIII opera con diverse unità di strada formate da volontari che vanno durante la notte ad incontrare le vittime di questo sfruttamento, offrendo loro una via d'uscita.

Alla veglia interverranno Mons. Giuseppe Zenti, vescovo di Verona; Mons. Beniamino Pizziol, vescovo di Vicenza; Ugo Ceron, responsabile per la Comunità Papa Giovanni XXIII, zona Veneto Ovest. Sono previste testimonianze raccontate di persone vittime di tratta e prostituzione.

All'iniziativa hanno finora aderito: Associazione Città e famiglia; MEVD - Movimento Europeo per la Difesa della Vita e della Dignità Umana; Associazione Aquilia; Associazione Protagonisti per il domani.

 

Scarica la locandina.

Leggi l'elenco degli altri eventi organizzati in Italia.



Ufficio Stampa
05/02/2016

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…