Eventi




Sconfiggere la droga, anche in Sud America

Tre giorni a Santiago del Cile per condividere i successi e le fatiche nel cammino con i tossicodipendenti

Dal 4 al 6 aprile si è tenuto a Santiago in Cile il 2º Incontro Latinoamericano delle Comunità Terapeutiche della Comunità Papa Giovanni XXIII, al quale hanno partecipato membri e operatori provenienti da Bolivia, Argentina, Brasile e Cile. Erano presenti anche alcuni membri di Comunità arrivati dall’Italia. Il 1º incontro si era tenuto circa 6 anni fa in Bolivia e da tempo si sentiva la necessità di incontrarsi nuovamente, per verificare il cammino fatto e tracciare alcune linee guida, soprattutto nell’ambito educativo che si rivolge alle persone con problemi di dipendenza.

Lunedì 3 sono arrivati dall’Italia, dall’Argentina e dal Brasile i primi partecipanti, che sono stati accompagnati a visitare le diverse strutture di condivisione che si trovano nel comune di Peñalolen (alla periferia di Santiago) luogo dove si è tenuto l’incontro.

Il 4 aprile Giovanni Salina animatore generale dell’ambito Dipendenze della Comunità Papa Giovanni XXIII, ha aperto l’incontro con una breve riflessione sul metodo specifico che utilizza la Comunità Papa Giovanni XXIII per liberare le persone schiave di una dipendenza (che può essere da droghe, da alcol, da gioco, ecc.). Di seguito c'è stata la presentazione delle Comunità Terapeutiche (CT) presenti in Brasile e in Bolivia. La giornata si è conclusa con la Eucarestia, presieduta da don Alessandro Fiorina (Bolivia), aperta a tutti e alla quale hanno partecipato i ragazzi della CT.

#FOTOGALLERY:CT_Cile#

Il secondo giorno, 5 aprile, Primo Lazzari, vice presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, nel suo intervento ha spiegato il concetto di educatore, partendo da uno sguardo attento alla vita del nostro fondatore don Oreste Benzi. L’incontro è proseguito con la presentazione della CT dell’Argentina e la CT del Cile.

Il terzo giorno, 6 aprile, è stato caratterizzato da un dialogo tra tutti gli educatori delle CT dei Paesi presenti, per analizzare situazioni comuni e differenze nei vari cammini terapeutici delle persone accolte, e per approfondire il ruolo dei collaboratori esterni e dei membri di Comunità presenti nelle strutture. Nel pomeriggio tutto il gruppo si è recato nel comune di Pirque, per visitare il terreno che la Diocesi di San Bernardo sta dando in accomodato, affinché si apra in un futuro prossimo una nuova struttura che si chiamerà Villa de la Resurrección. Siamo stati accolti dal vescovo mons. Juan Ignacio Gonzalez, che ha concelebrato la Eucarestia insieme a don Alessandro. In questa occasione si è voluto festeggiare anche la conclusione del programma terapeutico di tre giovani accolti nella CT a Santiago, che hanno ricevuto regali e abbondanti benedizioni dal vescovo e da don Alessandro.

#FOTOGALLERY:CT_Cile2#

Al termine di questi giorni trascorsi insieme, una proposta comune è quella di consolidare questa prassi e ripetere questa esperienza tra 2 anni. Sono state giornate intense in cui abbiamo reso concreta la fraternità pregando insieme, condividendo le esperienze positive e anche quelle faticose, nella gioia di vivere la stessa vocazione a fianco dei più emarginati.

Vai al resoconto completo dell'incontro delle Comunità Terapeutiche in America Latina.



Rodrigo Barraza
24/04/2017
TAG: America / Droga
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…