Eventi




Sconfiggere la droga, anche in Sud America

Tre giorni a Santiago del Cile per condividere i successi e le fatiche nel cammino con i tossicodipendenti

Dal 4 al 6 aprile si è tenuto a Santiago in Cile il 2º Incontro Latinoamericano delle Comunità Terapeutiche della Comunità Papa Giovanni XXIII, al quale hanno partecipato membri e operatori provenienti da Bolivia, Argentina, Brasile e Cile. Erano presenti anche alcuni membri di Comunità arrivati dall’Italia. Il 1º incontro si era tenuto circa 6 anni fa in Bolivia e da tempo si sentiva la necessità di incontrarsi nuovamente, per verificare il cammino fatto e tracciare alcune linee guida, soprattutto nell’ambito educativo che si rivolge alle persone con problemi di dipendenza.

Lunedì 3 sono arrivati dall’Italia, dall’Argentina e dal Brasile i primi partecipanti, che sono stati accompagnati a visitare le diverse strutture di condivisione che si trovano nel comune di Peñalolen (alla periferia di Santiago) luogo dove si è tenuto l’incontro.

Il 4 aprile Giovanni Salina animatore generale dell’ambito Dipendenze della Comunità Papa Giovanni XXIII, ha aperto l’incontro con una breve riflessione sul metodo specifico che utilizza la Comunità Papa Giovanni XXIII per liberare le persone schiave di una dipendenza (che può essere da droghe, da alcol, da gioco, ecc.). Di seguito c'è stata la presentazione delle Comunità Terapeutiche (CT) presenti in Brasile e in Bolivia. La giornata si è conclusa con la Eucarestia, presieduta da don Alessandro Fiorina (Bolivia), aperta a tutti e alla quale hanno partecipato i ragazzi della CT.

#FOTOGALLERY:CT_Cile#

Il secondo giorno, 5 aprile, Primo Lazzari, vice presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, nel suo intervento ha spiegato il concetto di educatore, partendo da uno sguardo attento alla vita del nostro fondatore don Oreste Benzi. L’incontro è proseguito con la presentazione della CT dell’Argentina e la CT del Cile.

Il terzo giorno, 6 aprile, è stato caratterizzato da un dialogo tra tutti gli educatori delle CT dei Paesi presenti, per analizzare situazioni comuni e differenze nei vari cammini terapeutici delle persone accolte, e per approfondire il ruolo dei collaboratori esterni e dei membri di Comunità presenti nelle strutture. Nel pomeriggio tutto il gruppo si è recato nel comune di Pirque, per visitare il terreno che la Diocesi di San Bernardo sta dando in accomodato, affinché si apra in un futuro prossimo una nuova struttura che si chiamerà Villa de la Resurrección. Siamo stati accolti dal vescovo mons. Juan Ignacio Gonzalez, che ha concelebrato la Eucarestia insieme a don Alessandro. In questa occasione si è voluto festeggiare anche la conclusione del programma terapeutico di tre giovani accolti nella CT a Santiago, che hanno ricevuto regali e abbondanti benedizioni dal vescovo e da don Alessandro.

#FOTOGALLERY:CT_Cile2#

Al termine di questi giorni trascorsi insieme, una proposta comune è quella di consolidare questa prassi e ripetere questa esperienza tra 2 anni. Sono state giornate intense in cui abbiamo reso concreta la fraternità pregando insieme, condividendo le esperienze positive e anche quelle faticose, nella gioia di vivere la stessa vocazione a fianco dei più emarginati.

Vai al resoconto completo dell'incontro delle Comunità Terapeutiche in America Latina.



Rodrigo Barraza
24/04/2017
TAG: America / Droga
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…