Eventi




Liberi dalla droga

Giornata internazionale contro la droga

E anche quest’anno il 25 Giugno si è celebrata la Giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga, giornata indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987, occasione per riportare all’attenzione il tema delle dipendenze patologiche, spesso trascurato dall’opinione  pubblica e dei mass media, ma che continua a segnare dati allarmanti. Secondo l’Onu, circa 200 milioni di persone nel mondo assumono droghe almeno una volta all’anno. Di questi, 25 milioni sono considerati tossicodipendenti; senza parlare poi del gioco d’azzardo patologico che, solo in Italia,  vede coinvolte ormai più di 1 milione di cittadini con tutte le gravi con conseguenze a livello individuale familiare sociale ed economico.

La Comunità Papa Giovanni XXIII anche quest’anno ha scelto di celebrare questa giornata indicendo la GIORNATA DELL’INDIPENDENZA; lo ha fatto il 25 Giugno  riunendo a Bologna 350 ragazzi, ospiti delle sue  19 strutture terapeutiche sparse in Italia. Lo ha fatto in modo singolare prima attraverso una marcia pensante per le vie della città in cui tra cartelli colorati, con la musica si è data voce ai ragazzi e alle loro testimonianze di vita; ha continuato a farlo nel pomeriggio presso il cinema Teatro Galliera dove assieme a Monsignor Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e Paolo Ramonda, i ragazzi hanno avuto modo di dialogare sul tema della bellezza.

Una frase tratta dal film I 100 passi ha dato spunto al confronto pomeridiano: «Non ci vuole niente a distruggere la bellezza… bisognerebbe ricordare alla gente che cos’è la bellezza, aiutarla a riconoscerla e a difenderla». Interessanti le domande poste dai ragazzi alle quali Paolo Ramonda e “don Matteo”, come ha precisato di voler essere chiamato monsignor Matteo Maria Zuppi, han fatto seguito altrettante stimolanti risposte tutte nella direzione di esortare i ragazzi alla ricerca della vera bellezza da cercare non in modo facile ed effimero.

La giornata dell’Indipendenza si è conclusa con la premiazione dei tornei sportivi e del concorso “PrimaVera” poesia, rivolto ai ragazzi ospiti delle strutture terapeutiche, un concorso dedicato a Elio Morri, un caro amico della Comunità Papa Giovanni XXIII morto  prematuramente 10 anni fa.

Leggi il discorso tenuto in Piazza Verdi



Emanuela Frisoni
20/07/2016
TAG: Droga

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…