Eventi




Musaab in ospedale in Libano

È salvo Musaab, il profugo siriano leucemico

Sarebbe morto in Libano, in Italia grazie ai volontari di Operazione Colomba

Musaab, profugo dalla Siria, si era rifugiato in Libano. Ma la sua malattia non gli avrebbe lasciato scampo. L'8 giugno 2017 è arrivato a Genova con il fratello di 17 anni che gli donerà il midollo. 

Il nome completo è Musaab Kalash, è un profugo siriano di 13 anni affetto da anemia aplastica, una forma letale di leucemia che necessita di trapianto del midollo. Il padre è morto in prigione in Siria. La famiglia, fuggita in Libano, è attualmente composta dalla madre e 5 fratelli. 

«La sanità in Libano è praticamente inaccessibile per i profughi siriani, ma attorno a Musaab si è creata una rete di solidarietà in cui siamo stati coinvolti anche noi volontari di Operazione Colomba», spiegano Alberto Capannini del corpo di pace dei giovani della Comunità Papa Giovanni XXIII, che vivono in un campo profughi al confine con la Siria.

#FOTOGALLERY:Musaab#


«Questa rete ha permesso, nelle ultime settimane, di raccogliere il denaro necessario all'acquisto di medicine costosissime che sono servite per la sopravvivenza del bambino fino ad oggi e per affrontare un'infezione molto grave», continua. 

«Inoltre, attraverso un nostro volontario, abbiamo contattato l'Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova che si è reso disponibile, grazie alla Regione Liguria e per mezzo di altre associazioni, ad occuparsi delle cure mediche del bambino, del viaggio e dell'accoglienza dei due fratelli che con lui dovranno partire: il maggiore che lo accompagnerà, ed il fratello più piccolo che è risultato compatibile al 100% per la donazione del midollo»

Per salvare Musaab si sono attivate anche Caritas, la FlyAngels Foundation, l'associazone Abeo della Liguria, la Regione Liguria: una rete della solidarietà spontanea che si è rivelata in grado di salvare una vita; oltri 50 donatori hanno aiutato a raccogliere i 4000 euro necessari per affrontare il viaggio della speranza, e altri 4000 che serviranno per sostenere la famiglia del giovane ragazzo siriano.


#SalviamoMusaab

 

 



Marco Tassinari
08/06/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…