Eventi




Musaab in ospedale in Libano

È salvo Musaab, il profugo siriano leucemico

Sarebbe morto in Libano, in Italia grazie ai volontari di Operazione Colomba

Musaab, profugo dalla Siria, si era rifugiato in Libano. Ma la sua malattia non gli avrebbe lasciato scampo. L'8 giugno 2017 è arrivato a Genova con il fratello di 17 anni che gli donerà il midollo. 

Il nome completo è Musaab Kalash, è un profugo siriano di 13 anni affetto da anemia aplastica, una forma letale di leucemia che necessita di trapianto del midollo. Il padre è morto in prigione in Siria. La famiglia, fuggita in Libano, è attualmente composta dalla madre e 5 fratelli. 

«La sanità in Libano è praticamente inaccessibile per i profughi siriani, ma attorno a Musaab si è creata una rete di solidarietà in cui siamo stati coinvolti anche noi volontari di Operazione Colomba», spiegano Alberto Capannini del corpo di pace dei giovani della Comunità Papa Giovanni XXIII, che vivono in un campo profughi al confine con la Siria.

#FOTOGALLERY:Musaab#


«Questa rete ha permesso, nelle ultime settimane, di raccogliere il denaro necessario all'acquisto di medicine costosissime che sono servite per la sopravvivenza del bambino fino ad oggi e per affrontare un'infezione molto grave», continua. 

«Inoltre, attraverso un nostro volontario, abbiamo contattato l'Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova che si è reso disponibile, grazie alla Regione Liguria e per mezzo di altre associazioni, ad occuparsi delle cure mediche del bambino, del viaggio e dell'accoglienza dei due fratelli che con lui dovranno partire: il maggiore che lo accompagnerà, ed il fratello più piccolo che è risultato compatibile al 100% per la donazione del midollo»

Per salvare Musaab si sono attivate anche Caritas, la FlyAngels Foundation, l'associazone Abeo della Liguria, la Regione Liguria: una rete della solidarietà spontanea che si è rivelata in grado di salvare una vita; oltri 50 donatori hanno aiutato a raccogliere i 4000 euro necessari per affrontare il viaggio della speranza, e altri 4000 che serviranno per sostenere la famiglia del giovane ragazzo siriano.


#SalviamoMusaab

 

 



Marco Tassinari
08/06/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…