Eventi




350 persone da salvare

Ramonda: «Queste famiglie non hanno via d’uscita. O le portiamo legalmente in Europa o si affidano ai trafficanti»

«Ho dormito in una capanna assieme ai profughi siriani, ho visto le condizioni in cui vivono, le malattie, la mancanza di medicinali, ho conosciuto un bambino diventato disabile a causa di una malattia contratta qui al campo. È evidente perché cercano di fuggire da questa situazione».

A parlare al telefono è Giovanni Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII. Chiama dal campo profughi di Tel Abbas, a due chilometri dal confine con la Siria. Qui vivono da 4 anni, in tende e capanne, 350 persone, tra cui un centinaio di bambini. E' in visita ai volontari di Operazione Colomba, corpo civile di pace della Comunità, che da 18 mesi hanno scelto di condividere la vita con queste persone disperate.

«Ho voluto incontrare i nostri giovani, ma anche constatare di persona le condizioni in cui vive questa gente, vedere i loro volti – prosegue Ramonda – "Dopo aver visto non puoi più far finta di non sapere” ci diceva il nostro fondatore don Oreste Benzi.

Queste famiglie non hanno alcuna via d’uscita: in Siria non possono tornare altrimenti finirebbero nelle mani dell'Isis, in Libano non possono rimanere. Se non troviamo in fretta una soluzione saranno costretti ad affidarsi ai trafficanti.

Se non lo hanno ancora fatto è perché non hanno abbastanza soldi. Faremo tutto il possibile perché queste famiglie possano venire in Europa, in un luogo sicuro, in maniera legale. Noi come Comunità siamo disponibili ad accoglierle».

 



 

 

 

Ultime news
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…