Eventi




Pronti a partire: formazione giovani fra i profughi

Si preparano per la missione nella casa per i minori sbarcati da soli

Dal 17 al 19 marzo si è svolto il Corso Missioni rivolto a tutti i giovani interessati a fare un’esperienza in una delle realtà all’estero della Comunità Papa Giovanni XXIII.

La sede in cui si è svolto il Corso è un valore aggiunto alle tante preziose informazioni proposte in quei giorni: la Casa Ss. Annunziata a Reggio Calabria per minori profughi non accompagnati.

I partecipanti al Corso, ancor prima di partire per la missione, hanno potuto avere un “assaggio” di culture e mondi diversi dal nostro, condividendo alcuni momenti conviviali con i 12 ragazzi accolti dalla Casa Ss. Annunziata: approdati a Reggio Calabria dopo un lungo viaggio, provengono da Gambia, Eritrea, Egitto, Nigeria, Etiopia e Costa d’Avorio. Il desiderio di vivere un’esperienza forte in missione, si è incontrato con la drammatica esperienza di chi è fuggito proprio da quei Paesi sfruttati.

Particolarmente significativo è stato l'incontro con don Nino Russo, sacerdote di Reggio Calabria, che ha raccontato la sua esperienza di missione (in Tanzania e poi in Belgio) presso gli immigrati italiani: quello che tanti profughi vivono nel nostro Paese oggi, anche noi italiani lo abbiamo vissuto e lo viviamo all’estero.

Tra le tante testimonianze portate da missionari e membri di Comunità, una delle più coinvolgenti è stata quella di Adriana Parenti, 83 anni, mamma e nonna che da un paio d’anni è il punto di riferimento per i ragazzini accolti: sposata, madre di 4 figli, dopo la perdita del marito ha scelto di fidarsi di don Benzi che l’ha mandata in missione in Brasile, dove ha condiviso la vita per 7 anni con bambini e ragazzi in situazioni di disagio. Il suo entusiasmo e la sua disponibilità a mettere in discussione tutto per vivere con 12 adolescenti stranieri, ha contagiato i partecipanti del Corso.

Il Corso è stato un percorso che ha accompagnato i giovani partecipanti verso una visione più realistica dell’esperienza in missione: dal partire convinti di “andare ad aiutare”, all’arrivare all’umiltà di “capire di non capire”, consapevoli che il periodo vissuto all’estero sarà prima di tutto un’esperienza utile nella propria crescita personale. 

Prossimo appuntamento: i giorni 19,20 e 21 maggio a Cattolica (Rn).

 

foto di Pietro Strada



Chiara Bonetto
20/03/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…