Eventi




Pronti a partire: formazione giovani fra i profughi

Si preparano per la missione nella casa per i minori sbarcati da soli

Dal 17 al 19 marzo si è svolto il Corso Missioni rivolto a tutti i giovani interessati a fare un’esperienza in una delle realtà all’estero della Comunità Papa Giovanni XXIII.

La sede in cui si è svolto il Corso è un valore aggiunto alle tante preziose informazioni proposte in quei giorni: la Casa Ss. Annunziata a Reggio Calabria per minori profughi non accompagnati.

I partecipanti al Corso, ancor prima di partire per la missione, hanno potuto avere un “assaggio” di culture e mondi diversi dal nostro, condividendo alcuni momenti conviviali con i 12 ragazzi accolti dalla Casa Ss. Annunziata: approdati a Reggio Calabria dopo un lungo viaggio, provengono da Gambia, Eritrea, Egitto, Nigeria, Etiopia e Costa d’Avorio. Il desiderio di vivere un’esperienza forte in missione, si è incontrato con la drammatica esperienza di chi è fuggito proprio da quei Paesi sfruttati.

Particolarmente significativo è stato l'incontro con don Nino Russo, sacerdote di Reggio Calabria, che ha raccontato la sua esperienza di missione (in Tanzania e poi in Belgio) presso gli immigrati italiani: quello che tanti profughi vivono nel nostro Paese oggi, anche noi italiani lo abbiamo vissuto e lo viviamo all’estero.

Tra le tante testimonianze portate da missionari e membri di Comunità, una delle più coinvolgenti è stata quella di Adriana Parenti, 83 anni, mamma e nonna che da un paio d’anni è il punto di riferimento per i ragazzini accolti: sposata, madre di 4 figli, dopo la perdita del marito ha scelto di fidarsi di don Benzi che l’ha mandata in missione in Brasile, dove ha condiviso la vita per 7 anni con bambini e ragazzi in situazioni di disagio. Il suo entusiasmo e la sua disponibilità a mettere in discussione tutto per vivere con 12 adolescenti stranieri, ha contagiato i partecipanti del Corso.

Il Corso è stato un percorso che ha accompagnato i giovani partecipanti verso una visione più realistica dell’esperienza in missione: dal partire convinti di “andare ad aiutare”, all’arrivare all’umiltà di “capire di non capire”, consapevoli che il periodo vissuto all’estero sarà prima di tutto un’esperienza utile nella propria crescita personale. 

Prossimo appuntamento: i giorni 19,20 e 21 maggio a Cattolica (Rn).

 

foto di Pietro Strada



Chiara Bonetto
20/03/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
  • Giornata di preghiera per la pace
    Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di pre...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…