Eventi




La festa delle comunità terapeutiche a Monte Sole

Giornata di lotta alla droga e al narcotraffico: alla scoperta della vera libertà

Lunedì 26 giugno le comunità terapeutiche di tutto il nord e centro Italia si sono ritrovate a Monte Sole (BO) per la giornata dell'IN(TER)DIPENDENZA in occasione della giornata mondiale di lotta alla droga e al narcotraffico.
La dipendenza ci fa schiavi. L’indipendenza ci fa soli. L’interdipendenza ci fa… insieme!

Tante le comunità terapeutiche (CT) presenti, tanti i ragazzi, volti noti che si ritrovano e volti nuovi che si incontrano. I ragazzi, divisi in 5 gruppi, hanno seguito le guide in un cammino a tappe all'interno del parco, sulle orme delle vittime dell'eccidio di Monte Sole, avvenuto nel 1944 ad opera delle truppe delle SS tedesche. Ma queste vittime non erano semplicemente numeri, masse informi come sono spesso raccontate sui libri di storia: erano Storie vere, volti, nomi, che abbiamo seguito nel nostro cammino - a paRtire da don Ubaldo.
Questo è stato un passaggio fondamentale: dalla Storia dell'uomo, quella grande, generale, che sembra così lontana, alla nostra Storia, di persone piccole, che commettono tanti errori e cadono tante volte. Le nostre vite vengono così a intrecciarsi con quelle di persone che non abbiamo conosciuto direttamente, ma con cui ci siamo incontrati attraverso dei racconti, dei film, delle rocce, dei fori di proiettili, delle chiese distrutte.

#FOTOGALLERY:montesole#
L'eccidio di Monte Sole era per tanti un avvenimento sconosciuto, ed è diventato un'occasione per riflettere su di sé. Si sono accorciate le distanze di tempo e spazio e abbiamo potuto in parallelo riflettere sulle nostre vite. Vite fragili, spezzate, come lo sono state quelle delle vittime del massacro: l'uomo è l'unico animale che si fa del male e fa del male ai suoi simili senza un motivo, semplicemente per uccidere. Ma l'uomo è anche capace di un amore immenso, come nessun altro animale può fare: l'uomo può rinascere! E così Monte Sole è un luogo di speranza, di memoria, di ricordo di ciò che è stato affinché non si ripeta, ma anche affinché si possa costruire la Pace. E così ciascuno di noi è un piccolo memoriale, di tante esperienze a cui è sopravvissuto, di tanti sbagli, di tanti errori che rimangono e non si cancellano; ma noi possiamo rinascere, possiamo perdonarci e perdonare, affidarci e fidarci, costruire cose belle! Possiamo risorgere, diventando liberi dalle nostre schiavitù, scoprendo la vera libertà!

#FOTOGALLERY:MONTESOLE2#
La giornata a Monte Sole è frutto di un cammino che le CT hanno percorso sul tema della libertà: abbiamo così imparato che essere indipendenti non vuol dire fare tutto ciò che si vuole, ma significa riscoprire cosa ti rende davvero libero, cosa ti riempie, cosa dà un senso al tuo esistere, cosa è Bello, Buono e Vero. Il cammino verso la libertà parte da ciascuno di noi, ma è imprescindibile dall'aiuto degli altri - altrimenti si cade nella solitudine - come ci hanno raccontato nel pomeriggio i ragazzi della CT di Balignano con le loro canzoni, i ragazzi della CT di Sabbiuno con lo spettacolo teatrale e tutte le poesie raccolte e premiate.
E visto che da soli non si va da nessuna parte e la vera liberà è relazione, acquista senso il nuovo titolo della giornata, che diventa dell'IN(TER)DIPENDENZA: la Dipendenza ci fa schiavi. L’Indipendenza ci fa soli. L’Interdipendenza ci fa insieme!



Marta Danelli e Anna Cannata
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…