Eventi




La festa delle comunità terapeutiche a Monte Sole

Giornata di lotta alla droga e al narcotraffico: alla scoperta della vera libertà

Lunedì 26 giugno le comunità terapeutiche di tutto il nord e centro Italia si sono ritrovate a Monte Sole (BO) per la giornata dell'IN(TER)DIPENDENZA in occasione della giornata mondiale di lotta alla droga e al narcotraffico.
La dipendenza ci fa schiavi. L’indipendenza ci fa soli. L’interdipendenza ci fa… insieme!

Tante le comunità terapeutiche (CT) presenti, tanti i ragazzi, volti noti che si ritrovano e volti nuovi che si incontrano. I ragazzi, divisi in 5 gruppi, hanno seguito le guide in un cammino a tappe all'interno del parco, sulle orme delle vittime dell'eccidio di Monte Sole, avvenuto nel 1944 ad opera delle truppe delle SS tedesche. Ma queste vittime non erano semplicemente numeri, masse informi come sono spesso raccontate sui libri di storia: erano Storie vere, volti, nomi, che abbiamo seguito nel nostro cammino - a paRtire da don Ubaldo.
Questo è stato un passaggio fondamentale: dalla Storia dell'uomo, quella grande, generale, che sembra così lontana, alla nostra Storia, di persone piccole, che commettono tanti errori e cadono tante volte. Le nostre vite vengono così a intrecciarsi con quelle di persone che non abbiamo conosciuto direttamente, ma con cui ci siamo incontrati attraverso dei racconti, dei film, delle rocce, dei fori di proiettili, delle chiese distrutte.

#FOTOGALLERY:montesole#
L'eccidio di Monte Sole era per tanti un avvenimento sconosciuto, ed è diventato un'occasione per riflettere su di sé. Si sono accorciate le distanze di tempo e spazio e abbiamo potuto in parallelo riflettere sulle nostre vite. Vite fragili, spezzate, come lo sono state quelle delle vittime del massacro: l'uomo è l'unico animale che si fa del male e fa del male ai suoi simili senza un motivo, semplicemente per uccidere. Ma l'uomo è anche capace di un amore immenso, come nessun altro animale può fare: l'uomo può rinascere! E così Monte Sole è un luogo di speranza, di memoria, di ricordo di ciò che è stato affinché non si ripeta, ma anche affinché si possa costruire la Pace. E così ciascuno di noi è un piccolo memoriale, di tante esperienze a cui è sopravvissuto, di tanti sbagli, di tanti errori che rimangono e non si cancellano; ma noi possiamo rinascere, possiamo perdonarci e perdonare, affidarci e fidarci, costruire cose belle! Possiamo risorgere, diventando liberi dalle nostre schiavitù, scoprendo la vera libertà!

#FOTOGALLERY:MONTESOLE2#
La giornata a Monte Sole è frutto di un cammino che le CT hanno percorso sul tema della libertà: abbiamo così imparato che essere indipendenti non vuol dire fare tutto ciò che si vuole, ma significa riscoprire cosa ti rende davvero libero, cosa ti riempie, cosa dà un senso al tuo esistere, cosa è Bello, Buono e Vero. Il cammino verso la libertà parte da ciascuno di noi, ma è imprescindibile dall'aiuto degli altri - altrimenti si cade nella solitudine - come ci hanno raccontato nel pomeriggio i ragazzi della CT di Balignano con le loro canzoni, i ragazzi della CT di Sabbiuno con lo spettacolo teatrale e tutte le poesie raccolte e premiate.
E visto che da soli non si va da nessuna parte e la vera liberà è relazione, acquista senso il nuovo titolo della giornata, che diventa dell'IN(TER)DIPENDENZA: la Dipendenza ci fa schiavi. L’Indipendenza ci fa soli. L’Interdipendenza ci fa insieme!



Marta Danelli e Anna Cannata
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…