Eventi




Profughi siriani: donna con la valigia in partenza per l'Italia grazie ai corridoi umanitari

Profughi siriani, come accoglierli

Il primo corridoio umanitario dalla Siria

È atterrato a febbraio 2016 all'aeroporto di Fiumicino il primo aereo proveniente da Beirut: aveva a bordo 93 profughi siriani: 24 famiglie, con 41 minori, che sono entrate in Italia in maniera legale, fuggite dalla guerra senza dover mettere denaro nelle mani dei trafficanti e con un progetto di accoglienza già pianificato alle spalle. Iniziò così l'attuazione del primo progetto pilota relativo ai corridoi umanitari, grazie ad un accordo siglato da Governo italiano, Comunità di Sant'Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) e Tavola Valdese.  Alla realizzazione del progetto ha collaborato anche la Comunità Papa Giovanni XXIII che da quattro anni è presente con i volontari di Operazione Colomba nel campo profughi libanese di Tel Abbas, da cui provengono molti dei profughi arrivati in Italia.
 

I profughi siriani arrivano in aereo


Nel momento in cui sono entrati nella sala dell'areoporto di Fiumicino i primi profughi dei #corridoiumanitari italiani, sono scese anche le prime lacrime. Erano quelle dei volontari che da due anni hanno condiviso la vita con i bimbi e le famiglie del campo di Tel Abbas. Vedere questa gente fuggita dalla guerra ora in Italia, al sicuro, pare un miracolo. Forse potrà aprire strade nuove a livello europeo. Il saluto di Giovanni Ramonda è rivolto ai ragazzi (in tanti in sala) di Operazione Colomba.
 

 

Nel momento in cui sono entrati nella sala dell'areoporto di Fiumicino i primi profughi dei #corridoiumanitari italiani,...

Pubblicato da Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII su Lunedì 29 febbraio 2016
 

Ben arrivati in Italia, il viaggio continua accompagnati dai volontari #apg23 #operazionecolomba #corridoiumanitari
 

 

Ben arrivati in Italia, il viaggio continua accompagnati dai volontari #apg23 #operazionecolomba #corridoiumanitari

Pubblicato da Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII su Lunedì 29 febbraio 2016

 

I giovani che vivono nel campo profughi


Da quattro anni la Comunità Papa Giovanni XXIII è presente con i volontari di Operazione Colomba nel campo profughi libanese di Tel Abbas, vivendo assieme ai profughi siriani nelle tende e con loro condividendo questo momento della partenza. Commossi i saluti dei volontari in Libano, e lacrime all'arrivo in Italia.

 

A Tel Abbas con i volontari di Operazione Colomba : dopo quasi 2 anni di condivisione con i profughi siriani domani partono da qui i primi 60, verso l'Italia. La speranza, una nuova vita, la Siria nel cuore.


 

 

A Tel Abbas con i volontari di Operazione Colomba : dopo quasi 2 anni di condivisione con i profughi siriani domani partono da qui i primi 60, verso l'Italia. La speranza, una nuova vita, la Siria nel cuore.

Pubblicato da Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII su Sabato 27 febbraio 2016

 

Come accogliere i profughi siriani?

Ogni mese, grazie agli accordi con il Ministero dell’Interno e con le Istituzioni nazionali e europee, un'area dell'areoporto di Fiumicino a Roma viene riservata all’atterraggio degli aerei che porteranno in salvo i profughi siriani dal Libano. Puoi segnalare la disponibilità di strutture, risorse, reti familiari ad Operazione Colomba, il corpo di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII. In varie parti d'Italia il sogno si è trasformato in realtà.

 

Sostieni l'accoglienza dei rifugiati

Ma soprattutto, anche tu puoi fare la tua parte nel sostenere le accoglienze dei profughi siriani in Italia: i progetti di accoglienza sono per lo più autofinanziati attraverso le reti di parrocchie, associazioni, famiglie e singoli sul singolo territorio. Puoi fare una donazione per contribuire alle spese scolastiche, mediche dei bimbi; contribuire al vitto e all'alloggio dei profughi. Un grande grazie!

 

 

 

 



Marco Tassinari
20/02/2016
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
  • 50 anni di obiezione di coscienza
    La Comunità Papa Giovanni XXIII celebra il cinquantesimo anniversario dalla Convenzione con il ministero della Difesa pe...
    Leggi tutto
    13 Maggio 2025
  • Roma, ministero della pace
    Il prossimo 24 giugno a Roma le associazioni Comunità Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica e ACLI promuovono l'evento "...
    Leggi tutto
    12 Maggio 2025
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…