Eventi




Musica e arte per la Capanna di Betlemme

Homeless: serata di beneficenza e sensibilizzazione a Chieti

Musica e arte si incontrano per sostenere la Capanna di Betlemme di Chieti, una casa di accoglienza dove ogni giorno senzatetto, stranieri in difficoltà e donne vittime di tratta trovano riparo e conforto. Il 15 aprile scorso c’è stato un evento singolare: un momento di sensibilizzazione e raccolta fondi, impreziosito da musica dal vivo (Federico Bruno, chitarrista del cantautore inglese Nick Mulvey, accompagnato dalla band Torricellis) e da un’esposizione di alcune opere dei maestri Luciano Gasbarri e Carlo Di Camillo, e dell’artigiano Salvatore Capozzoli. Spazio anche per le testimonianze di volontari dell’unità di strada e di persone strappate dalla strada. «Durante la serata sono passate circa 100 persone» racconta Luca Fortunato, responsabile della Capanna di Chieti, «soprattutto studenti universitari. È stato un bel momento, dove abbiamo spiegato il nostro stile, basato sull’amicizia che fa risorgere queste persone, perché le fa sentire accolte, importanti». La Capanna di Betlemme è stata aperta a Chieti nel 2014 e attualmente accoglie circa 70 persone che altrimenti sarebbero per strada.

«Quando i poveri non vengono a cercarci, dobbiamo andare noi a cercarli» diceva don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, riferendosi proprio alle persone che vivono in strada, gli “invisibili” che incontriamo nelle strade e piazze delle nostre città. Nel 1987 venne aperta a Rimini la prima “Capanna di Betlemme”, una realtà di pronta accoglienza serale e notturna per senza dimora. Qui gli “invisibili” non trovano solo un tetto sulla testa e un letto dove dormire, ma soprattutto il calore di una famiglia, attraverso momenti importanti di condivisione come la cena e il dialogo, che lentamente permettono di instaurare relazioni significative. Oltre a senzatetto, a Chieti vengono ospitate ogni giorno numerose donne vittime di tratta, che hanno sofferto la schiavitù della prostituzione. Insieme, si costruisce una comunità variopinta accomunata dalla volontà di ricostruire il proprio percorso di vita.

 



Chiara Bonetto
19/04/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

 

Ultime news
  • Fadda: solidarietà a Relatrice O..
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…