Eventi




I festeggiamenti di Natale dei senza fissa dimora

Festa e regali per i senza fissa dimora a Rimini grazie ai volontari della Capanna di Betlemme

Come ogni anno abbiamo festeggiato insieme ai nostri amici di strada il pranzo del Natale e siamo stati circa 100 persone, compresa qualche famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII. Il pranzo si è svolto alle ore 13.00 del 25 dicembre presso la Colonia Stella Maris e oltre al mangiare, le famiglie hanno animato il pomeriggio con una tombola con premi per tutti e per tutte le età –erano presenti circa 15 bambini e ragazzi. Alla fine come tradizione è arrivato Babbo Natale che ha chiamato ognuno dei presenti e ha consegnato loro il regalo personalizzato preparato dai volontari. In questa mega festa si sono aggregate anche 2 case di profughi della zona di Rimini (una per minori non accompagnati e una per neo maggiorenni).

Nel 1987 nasceva la Capanna di Betlemme, grazie ad una provocazione di Don Oreste Benzi: «Ci sono poveri che non ci vengono a cercare, siamo noi che dobbiamo andare a cercare loro…». E ancora oggi i volontari vanno in stazione tutte le sere (compreso Natale, Pasqua, Capodanno, con neve, pioggia, etc.) facendo accoglienza e vivendo insieme a chi sta in strada. E cercando di creare ogni sera un ambiente familiare, si incontrano tante storie. Quest'anno compiamo 30 anni e la Capanna si è ormai trasformata da prima accoglienza (circa 10 posti) a famiglia per qualcuno. Alla Capanna tutti i giorni dovrebbero essere una festa, tutti i giorni dovrebbe essere Natale, come quando arriva il 25 dicembre ogni anno: perché si celebra la venuta di Gesù in ognuno di noi.

Don Oreste spiegava così il nome dato alla struttura che ospita gli homeless: «Ci chiedemmo “Come la chiamiamo?”. Io ho pensato che duemila anni fa altre tre persone cercavano un alloggio per passare la notte ma ovunque bussavano ricevevano la stessa risposta: “non c'è posto, non c'è posto!” Essi si rifugiarono in una grotta, in una capanna diciamo oggi, vicino a Betlemme, poco lontano da Gerusalemme, dove persone e animali vivevano assieme, c'era anche una mangiatoia. Chi erano quei tre? Maria, Giuseppe e il bambino nel seno materno che stava per nascere, Gesù. E allora decidemmo di chiamare quella casa colonica "Capanna di Betlemme"».



Nicolò Capitani
26/12/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…