Eventi




SERVIZIO ANTITRATTA
antitratta@apg23.org

Maurizio Galli
T. +39 348 4767078

 
XV^ Giornata europea contro la tratta
18 ottobre 2021

In occasione della XV^ Giornata europea contro la tratta, la Comunità Papa Giovanni XXIII - nell’ambito del Progetto europeo MIRIAM. Free Migrant Women from GBV, through identification and access to specialized support service in rete con Differenza Donna (ente gestore del numero nazionale antiviolenza e stalking 1522) e Fundaciòn de solidaridad Amaranta (Spagna) - promuove il Seminario nazionale dal titolo Tra corpo e psiche: ferite visibili e invisibili nello sfruttamento sessuale, che si terrà a Carpi (MO) sabato 16 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12.30 col seguente programma:

Moderatore: Paolo Seghedoni, giornalista, Festival della migrazione

Saluto di Laura Mantovani (Senatrice tra i promotori dell’indagine conoscitiva sul fenomeno della prostituzione - Commissione Affari costituzionali del Senato)
Saluto di Annaclaudia Servillo, dirigente del Servizio per la prevenzione ed il contrasto della tratta di esseri umani e grave sfruttamento (Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Introduzione di Giovanni Ramonda, (Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, pedagogista e sessuologo)

Visione del cortometraggio “Ballerina” del regista Kristian Gianfreda (Coffe Time Film)

I risultati di una legge che legalizza la prostituzione. Le esperienze di una psicotraumatologa e di una sopravvissuta all’industria del sesso tedesca (Ingeborg Kraus, psicoterapeuta e psicotraumatologa – Germania e Liliam Altuntas)

Storie di riscatto di donne uscite dalla violenza (Giulia Fioravanti, psicologa - Differenza Donna e Martina Taricco, psicologa - Comunità Papa Giovanni XXIII)

Conclusioni (a cura di Irene Ciambezi, esperta in mediazione interculturale e Giulia Musicò, psicologa - Comunità Papa Giovanni XXIII)

Iscrizione obbligatoria al link seguente: Programma Seminario

 


19 novembre - "Exploring integration possibilities for survivors of sex trafficking" con la partecipazione del Coordinatore Osce per la lotta alla tratta degli esseri umani, Valiant Richey

Quali opportunità e quali sfide per l'integrazione delle vittime di tratta a fini sessuali? Il 19 novembre, alle ore 17, si tiene la presentazione dei risultati del progetto europeo Right Way co-finanziato dall'Unione Europea che ha visto impegnate diverse organizzazioni di Belgio, Francia e soprattutto Italia:ICMC Europe / SHARE NetworkSecours Catholique - Caritas France,Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII,Fondazione Caritas Trieste,Caritas Senigallia Onlus,Caritas Pescara Penne,Comunita Progetto Sud,Associazione Diakonia Onlus Vicenza,Farsi Prossimo di Caritas Faenza-Modigliana. Il webinar prevede anche l'intervento di organizzazioni al fianco delle vittime di diversi Stati europei Italia, Belgio, Spagna, Francia e la testimonianza di una sopravvissuta oggi lavoratrice del settore della pelletteria nel Laboratorio Another Skin di Firenze. [Registrazione YouTube]


23 Ottobre - Insieme contro la tratta, verso un nuovo inizio” con la partecipazione della Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti

L’iniziativa online si pone a conclusione del progetto europeo Right Way finanziato dall’Unione europea e realizzato con Associazione Diakonia onlus, Farsi Prossimo, Fondazione Caritas Trieste onlus, Fondazione Caritas Senigallia onlus, Comunità Progetto Sud, Fondazione Caritas onlus Arcidiocesi Pescara - Penne e Icmc Europe, e del progetto nazionale Nemmeno con un fiore! Stop alla violenza di genere, finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri per il contrasto alla violenza alle donne. [Diretta Facebook]


18 ottobre, Giornata europea contro la tratta: puntiamo sull'integrazione!

Cristine, Faith, Sonia raccontano: "Io ce l'ho fatta!" nell'handbook "Opportunità e sfide. Linee guida sull'integrazione delle sopravvissute alla tratta". 
 
Online l'handbook multilingue realizzato nell'ambito del progetto europeo Right Way. Building integration pathways with victims of human trafficking, in collaborazione con Icmc Europe (Belgio), Secour Catholique - Caritas France (Francia), Comunità Papa Giovanni XXIII, Comunità Progetto sud, Fondazione Caritas Trieste, Fondazione Caritas Pescara - Penne, Diakonia onlus, Associazione Farsi prossimo, Caritas Senigallia (Italia), col contributo di Associazione Mandala e Jonas Italia e di Fundaciòn Amaranta (Spagna). [Italiano] [English] [Español] [Français]
 

Progetto europeo "Right Way. Costruire percorsi d'integrazione per le vittime del traffico di esseri umani" 

(finanziato da Fondo per l'Asilo, la Migrazione l'Integrazione dell'Unione Europea 2018 - 2020)
In occasione della 14^ Giornata europea contro la tratta, che si celebra annualmente il 18 ottobre, puntiamo sull'integrazione! 
Disponibile in lingua italiana, inglese, francese e spagnolo l'handbook "Opportunità e sfide. Linee guida per l'integrazione delle sopravvissute alla tratta. Dal recupero all'autonomia"
Richiedilo a: antitratta@apg23.org
 
Convegno online "Invisibili. I figli della tratta" 6-7-8 ottobre 2020

Progetto europeo "INTAP. Approccio intersezionale al processo di integrazione in Europa per le sopravvissute alla tratta di esseri umani"

(finanziato da Fondo per l'Asilo, la Migrazione l'Integrazione dell'Unione Europea 2018 - 2020)  
Conferenza europea a Karlsruhe (Germania) "The issue of the integration of survivors of human trafficking from Nigeria and China" - 13 ottobre 2020
 
Report multilingue"Strengthening Opportunities and Overcoming Hindrances" -
Richiedilo a: antitratta@apg23.org

Progetto nazionale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere "Nemmeno con un fiore! Stop alla violenza" 

(finanziato dal Dipartimento per le Pari opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri 2019 - 2020)
Convegno online "Violenze invisibili e industria della prostituzione. Nuove strategie di contrasto" - 1/07/2020 Vai alla diretta
Convegno online "Violenze invisibili e industria della prostituzione. Raccontare la violenza e tutelare le vittime" - 22/09/2020 Vai alla diretta
#NEMMENOCONUNFIORE!
 
Spettacolo teatrale "Nemmeno con un fiore. Il prezzo dell'amore" di Emanuela Frisoni e Rosa Morelli. Vai al trailer
 
Opuscolo informativo multilingue "Nemmeno con un fiore! Stop alla violenza. Informazioni, storie, numeri su violenza di genere e prostituzione"
 Richiedilo a: antitratta@apg23.org  
 
Cortometraggio "Ballerina" di Kristian Gianfreda. Vai al trailer
 

 

 

 

Ultime news
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
  • Papa Leone XIV incontra le comuni..
    Nell'anno del Giubileo della Speranza, in occasione della Giornata internazionale contro le droghe che si celebra il 26 gi...
    Leggi tutto
    26 Giugno 2025
  • Il ricordo di​​​​​ Don ..
    Martedì 17 giugno 2025, si è tenuto a Roma presso Villa Madama l’evento “Don Oreste Benzi: Costruttore di Ponti per ...
    Leggi tutto
    17 Giugno 2025
  • Marciamo insieme per la pace
    Il 15 giugno si terrà la marcia "SAVE GAZA- fermate il Governo di Israele- Per la Palestina, per la pace". Da Marzabotto...
    Leggi tutto
    12 Giugno 2025
  • Centenario Don Oreste Benzi, Padova
    Nel 2025 ricorre il Centenario della nascita, avvenuta il 7 settembre 1925 a Rimini, di don Oreste Benzi, prete degli ...
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • «Un ministero per la pace»
    Il 24 giugno a Roma l'evento con le realtà cattoliche per la pace.
    Leggi tutto
    10 Giugno 2025
  • Fadda: disponibili a lavorare con..
    Nei giorni scorsi, tra il 4 ed il 6 giugno, si è tenuto in Vaticano l'incontro annuale con i moderatori delle aggregazion...
    Leggi tutto
    07 Giugno 2025
  • Colombia, il Presidente si scusa ..
    Il 5 giugno 2025 il presidente colombiano Gustavo Petro ha presentato pubbliche scuse alla Comunità di Pace di San José de...
    Leggi tutto
    06 Giugno 2025
  • Giubileo delle Famiglie 2025
    Al Giubileo delle famiglie ha partecipato una delegazione della Comunità Papa Giovanni XXIII. Durante la veglia di preghi...
    Leggi tutto
    02 Giugno 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…