Eventi




Un pellegrinaggio insieme ai carcerati

Il 22 aprile una marcia con i detenuti, aiutati dalle riflessioni di don Benzi

È comune, quando si parla di detenuti, pensare subito a gente pericolosa, che va richiusa in carcere, buttando via la chiave, convinti che il problema si risolva così. Invece don Benzi amava ripetere: «L’uomo non è il suo errore» e per il 9° anno consecutivo è stato organizzato un pellegrinaggio tutto speciale: il 22 aprile sarà un’occasione per camminare insieme ad alcuni dei detenuti accolti nel CEC (Comunità Educante per Carcerati) e conoscerli di persona.

«Chi partecipa arriva alla meta totalmente diverso nel pensiero e nelle opinioni. È proprio vero che la conoscenza fa la differenza», dice Matteo Giordani, che da 5 anni lavora come operatore nella Casa Madre del Perdono, uno dei 5 CEC gestiti dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

«La società, senza saperlo, alimenta nuovi crimini», afferma con forza Giorgio Pieri, coordinatore del progetto CEC, «i reati più gravi non sono fatti da persone incensurate, ma da chi è stato in carcere 2, 3 o più volte, perché non è un ambiente educativo. Il progetto CEC è un’esperienza unica in Italia, dove dei detenuti comuni seguono un progetto educativo specifico all’esterno del carcere. Chiaramente il carcere è necessario per alcuni, ma per 20mila detenuti ci potrebbe essere una soluzione alternativa. Già da domani, se lo Stato fosse disposto a pagare 30 euro al giorno per ogni detenuto (invece che circa 200 €, che è il costo di un detenuto in carcere) ci sarebbero delle realtà pronte ad accoglierli tutti».

Il titolo del pellegrinaggio di quest’anno è “Don Oreste… cammina con me” e durante l’itinerario, che parte dalla tomba di don Benzi nel cimitero di Rimini e termina nel Carcere cittadino, verranno proposte alcune riflessioni del sacerdote fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII.



Chiara Bonetto
21/04/2017
TAG: Carcere
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • 10 anni di missione in Grecia
    Sabato 17 maggio si sono celebrati 10 anni di presenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in Grecia: la casa famiglia di ...
    Leggi tutto
    20 Maggio 2025
  • 50 anni di obiezione di coscienza
    La Comunità Papa Giovanni XXIII celebra il cinquantesimo anniversario dalla Convenzione con il ministero della Difesa pe...
    Leggi tutto
    13 Maggio 2025
  • Roma, ministero della pace
    Il prossimo 24 giugno a Roma le associazioni Comunità Papa Giovanni XXIII, Azione Cattolica e ACLI promuovono l'evento "...
    Leggi tutto
    12 Maggio 2025
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…