Eventi




Un pellegrinaggio insieme ai carcerati

Il 22 aprile una marcia con i detenuti, aiutati dalle riflessioni di don Benzi

È comune, quando si parla di detenuti, pensare subito a gente pericolosa, che va richiusa in carcere, buttando via la chiave, convinti che il problema si risolva così. Invece don Benzi amava ripetere: «L’uomo non è il suo errore» e per il 9° anno consecutivo è stato organizzato un pellegrinaggio tutto speciale: il 22 aprile sarà un’occasione per camminare insieme ad alcuni dei detenuti accolti nel CEC (Comunità Educante per Carcerati) e conoscerli di persona.

«Chi partecipa arriva alla meta totalmente diverso nel pensiero e nelle opinioni. È proprio vero che la conoscenza fa la differenza», dice Matteo Giordani, che da 5 anni lavora come operatore nella Casa Madre del Perdono, uno dei 5 CEC gestiti dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

«La società, senza saperlo, alimenta nuovi crimini», afferma con forza Giorgio Pieri, coordinatore del progetto CEC, «i reati più gravi non sono fatti da persone incensurate, ma da chi è stato in carcere 2, 3 o più volte, perché non è un ambiente educativo. Il progetto CEC è un’esperienza unica in Italia, dove dei detenuti comuni seguono un progetto educativo specifico all’esterno del carcere. Chiaramente il carcere è necessario per alcuni, ma per 20mila detenuti ci potrebbe essere una soluzione alternativa. Già da domani, se lo Stato fosse disposto a pagare 30 euro al giorno per ogni detenuto (invece che circa 200 €, che è il costo di un detenuto in carcere) ci sarebbero delle realtà pronte ad accoglierli tutti».

Il titolo del pellegrinaggio di quest’anno è “Don Oreste… cammina con me” e durante l’itinerario, che parte dalla tomba di don Benzi nel cimitero di Rimini e termina nel Carcere cittadino, verranno proposte alcune riflessioni del sacerdote fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII.



Chiara Bonetto
21/04/2017
TAG: Carcere
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • Progettare la Vita
    Roma, Sala Capranichetta, 22 Marzo ore 14
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Carovana per la pace
    Torneranno a percorrere le strade dell'Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 apri...
    Leggi tutto
    20 Marzo 2023
  • Mattarella in Zambia
    Kenya, Comunità Papa Giovanni XXIII: «Grati a Mattarella, l'Italia aumenti i fondi per la cooperazione allo sviluppo»
    Leggi tutto
    16 Marzo 2023
  • Via Crucis contro la tratta
    «Libera la vita!». Questo il tema della Via Crucis per la liberazione delle vittime di tratta e prostituzione organizzata ...
    Leggi tutto
    14 Marzo 2023
  • 10 anni con Papa Francesco
    Dal papa teologo al papa pastore. Il gesto inaspettato delle dimissioni di Benedetto XVI ha aperto la strada allo Spirito ...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Piccoli che convertono i cuori
    Tra i bambini incontrati dal Papa c'era anche Marianna Bergoglio, sette anni, idranencefala: all'interno del suo cranio un...
    Leggi tutto
    13 Marzo 2023
  • Formazione sulla tratta degli ess..
    Progetto Amelie: la formazione a Ascoli-Piceno, Biella, Crema, Modena, anche online. La proposta rivolta al personale sani...
    Leggi tutto
    06 Marzo 2023
  • «Italia faro di accoglienza»
    Strage migranti, il Presidente Ramonda: «L'Italia diventi faro di accoglienza e solidarietà»
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2023
  • Armi nucleari, incontro con Zuppi
    Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche allo scenario di una apocalisse nucleare come ci avverte ...
    Leggi tutto
    14 Febbraio 2023
  • S.Bakhita 2023
    Sarà un gruppo di 15 giovani di organizzazioni internazionali di tutto il mondo (Caritas Internationalis, Movimento dei Fo...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…