Eventi




Detenuti in marcia a Rimini per le pene alternative 

promuovono le alternative alla detenzione

Alcune decine di detenuti da tutta Italia si danno appuntamento a Rimini, il 3 aprile 2016, di fronte al Carcere di Via Santa Cristina 19. Il loro obiettivo è quello di percorrere a piedi la ventina di chilometri che li separa dalla Casa Madre del Perdono di Taverna di Monte Colombo. Offriranno a tutti la possibilità di incontrarli per conoscere la loro esperienza: stanno scontando la pena in soluzioni alternative al carcere.

C’è chi lavora come casaro, chi produce miele; tutti sono ospitati dalle Cec, le Comunità Educanti con i carcerati, che la Comunità Papa Giovanni XXIII sta sperimentando come modello per il superamento della detenzione.

Giorgio Pieri è responsabile del progetto Cec: «I ragazzi arriveranno alla casa di accoglienza che il vescovo Mons. Francesco Lambiasi ha voluto riconoscere a dicembre scorso come una delle Porte Sante di Papa Francesco. Qui sono 30 i detenuti inseriti in progetti di recupero alternativo. Si tratta di un modello innovativo che abbiamo presentato nei mesi scorsi al Ministero della Giustizia; saremo presenti il 18 aprile a Roma agli "Stati Generali dell'esecuzione penale" e lo porteremo il 19 aprile a Bruxelles all’evento conclusivo del progetto europeo "Reducing prison population"».

 

Scarica il volantino

 
 



 

 

Sai che con una penna puoi costruire un mondo giusti per tutti? - Dona il tuo 5x1000. Nella dichiarazione dei redditi firma e indica il nostro codice fiscale 003110810221

Ultime news
  • «Grazie Presidente Mattarella»
    II Presidente della Repubblica ha scelto di devolvere agli sfollati per l'alluvione in Emilia Romagna il premio Paolo VI c...
    Leggi tutto
    29 Maggio 2023
  • Matteo Fadda nuovo Presidente
    Matteo Fadda è il nuovo responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, il terzo dopo il fondatore don Oreste Be...
    Leggi tutto
    28 Maggio 2023
  • Corpi Civili di Pace, il bando
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato ieri il Bando di selezione per 15...
    Leggi tutto
    26 Maggio 2023
  • A Rimini l'assemblea della Papa G..
    Fine mandato per il cuneese Ramonda. Domenica il nuovo Responsabile Generale.
    Leggi tutto
    25 Maggio 2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: gli ..
    Intere famiglie, bambini, persone con disabilità e fragilità sono stati costretti a lasciare le loro case
    Leggi tutto
    24 Maggio 2023
  • 8x1000-un-contributo-fondamentale
    Sono 20 le Diocesi che nel 2022 hanno scelto di destinare alla nostra Comunità i contributi CEI 8x1000 a sostegno di ciò...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Come sostenerci con una donazione
    «Quando sono venuti a prenderci c'erano due metri d'acqua, il nostro pulmino è stato sommerso, non si vedeva. - racconta G...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Numero emergenze per offrirci il ..
    Fin dalle primissime ore tante persone, aziende, associazioni e gruppi ci stanno contattando perché vogliono dare una mano...
    Leggi tutto
    23 Maggio 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    10 Maggio 2023
  • Avvenire: gratitudine a Tarquinio
    Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.
    Leggi tutto
    05 Maggio 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…