Eventi




Una pizza contro la tratta

Sold out l'evento di raccolta fondi a favore del Servizio Antitratta, ospite anche il vescovo

I posti disponibili erano 180 e le prenotazioni di poco inferiori, ma molti altri si sono presentati sabato 12 novembre all'Oratorio di Santa Maria Nascente in Mortizza a Piacenza, messo a disposizione da don Giuseppe Sbuttoni per l’evento di raccolta fondi e di sensibilizzazione sulla tematica della tratta e dello sfruttamento di esseri umani ai fini della prostituzione organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

Il freddo della campagna piacentina era pungente, ma l'atmosfera decisamente calorosa: lunghi tavoli apparecchiati in sale diverse, ciascuna con una stufa al centro, volontari affaccendati a tagliare affettati, stendere la pasta, impiattare e servire. Il grande forno a legna per la pizza, grande protagonista, al centro del cortile. Le persone intervenute sono state più di 200 tra commensali e volontari; tra gli ospiti anche il Vescovo di Piacenza, Sua Eminenza Monsignor Gianni Ambrosio, che il sabato precedente aveva celebrato la Santa Messa in memoria di Don Oreste Benzi.

Il ricavato della serata, al netto dei costi vivi, è stato di 1.800 euro, cifra destinata a potenziare il Servizio Antitratta, che opera sul territorio piacentino da tre anni, grazie all’acquisto di un mezzo di trasporto ad uso dell’Unità di Strada. Quanto raccolto si somma al generoso contributo del Fondo della Carità del Vescovo della Diocesi di Piacenza-Bobbio e della Fondazione di Piacenza e Vigevano, che hanno già donato rispettivamente 4.000 e 3.000 euro; verranno ora pensate nuove iniziative per raggiungere la cifra finale.

Durante la cena, inoltre, Monsignor Gianni Ambrosio ha proposto di replicare la fiaccolata che si era tenuta lo scorso anno per le vie del centro di Piacenza, con l’intento di coinvolgere la società civile e le istituzioni e di intavolare una discussione sulla tematica della prostituzione. Lo spunto è stato raccolto con entusiasmo e l'appuntamento è stato fissato per l'8 febbraio, data in cui si ricorda Santa Giuseppina Bakitha, divenuta simbolo di tutti coloro che sono vittime di tratta.

Nel corso della serata è stato anche distribuito il materiale informativo della campagna nazionale Questo è il mio corpo, promossa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII con un cartello di associazioni, che intende sostenere la proposta di legge depositata in Parlamento dall’Onorevole Bini (Pd). L’obiettivo: scoraggiare o ridurre la domanda, fonte di tutte le forme di sfruttamento.

L’appello rivolto a tutti i cittadini e in particolare, oggi, al Comune di Piacenza, è quello di sottoscrivere la petizione a sostegno della proposta di legge Bini. Il coinvolgimento delle 200 persone che, sabato sera, accettando di condividere una cena hanno dimostrato attenzione e sensibilità verso la tematica della prostituzione, è stato un passo importante; il prossimo evento pubblico è dunque la fiaccolata di febbraio, mentre proseguono nelle scuole i laboratori "Si tratta di me". È stato chiesto inoltre un incontro con il Sindaco di Piacenza, nella convinzione che la lotta contro questa moderna, terribile forma di schiavitù possa e debba essere condotta fianco a fianco con le istituzioni.

 



Carlotta Toscano
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Difendiamo la legge 185/90
    Sala stampa Camera dei deputati, via della Missione 4, Roma Conferenza stampa 4 ottobre 2023 ore 16-17
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • 20 anni di Fraternità
    Ti aspettiamo alla Posa della Prima Pietra, un evento emozionante che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 a partire dalle or...
    Leggi tutto
    04 Ottobre 2023
  • Armi nucleari illegali
    Italia denunciata per le armi nucleari
    Leggi tutto
    02 Ottobre 2023
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…