Eventi




Papa Francesco con le vittime della prostituzione

Sui clienti: «Ma non sanno che con quei soldi aiutano gli sfruttatori?»

Tra le visite compiute nell'anno giubilare da Papa Francesco durante i “Venerdì della misericordia”, una di quelle che lo ha colpito di più è l'incontro con le ragazze liberate dalla schiavitù della prostituzione, avvenuto a Roma in una struttura della Comunità Papa Giovanni XXIII.

Lo ha dichiarato lo stesso Papa in nell'intervista a TV 2000 in cui traccia una sorta di bilancio del “Giubileo della misericordia” appena concluso.

IL RACCONTO DEL PAPA - «Ricordo una (ragazza), dall’Africa: bellissima, giovanissima, sfruttata – racconta il Papa agli intervistatori –. Era incinta, sfruttata, anche con bastonate dure e torture: “Tu devi andare a lavorare” … E lei, quando raccontava la sua storia – c’erano 15 ragazze, lì, che mi raccontavano le storie – mi diceva: “Padre, io ho partorito d’inverno sulla strada. Da sola. La mia bambina è morta”. La facevano lavorare fino a quel giorno, perché se non portava agli sfruttatori tanto, era bastonata, anche torturata. A un’altra avevano tagliato l’orecchio perché non aveva portato … E ho pensato non solo agli sfruttatori, anche a quelli che pagavano le ragazze: ma non sanno loro che con quei soldi, per togliersi una soddisfazione sessuale, aiutavano gli sfruttatori?»

LA VISITA - Il ricordo di Papa Francesco si riferisce alla visita “a sorpresa” avvenuta lo scorso 12 agosto in una struttura di Roma della Comunità papa Giovanni XXIII. Un incontro all'insegna della semplicità e del calore umano, in cui il Papa ha voluto soprattutto mettersi in ascolto di queste giovani donne sottratte al racket, che si sono rivolte a lui come ad un padre. Ecco il video di quell'incontro.

 

LA CAMPAGNA - Per contrastare in maniera efficace il fenomeno della prostituzione, e porre fine allo sfruttamento e alla violenza nei confronti di queste giovani donne, spesso poco più che bambine, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha promosso la campagna Questo è il mio corpo , presentata lunedì 21 novembre anche al Ministro per le pari opportunità Maria Elena Boschi.

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne sono previste iniziative in varie città italiane – Verona, Bologna, Fossano (Cn), Sorso (Ss)– per ricordare le vittime di violenza legata allo sfruttamento della prostituzione e proporre ai cittadini di aderire alla petizione on line (23.800 le firme raccolte fino ad oggi) che chiede di introdurre anche in Italia una legge che contrasti in maniera efficace la domanda di prostituzione: l'unico modello di intervento – il cosiddetto “modello nordico” – che finora ha dato risultati efficaci a livello europeo.



Alessio Zamboni
23/11/2016
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Vieni alla Marcia per la pace di ..
    Marcia per la pace ad Assisi: partecipa anche tu!
    Leggi tutto
    06 Dicembre 2023
  • Solidarietà a Pro Vita & Famiglia
    In risposta all'aggressione subita da Pro Vita & Famiglia l'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII auspica un futuro in...
    Leggi tutto
    05 Dicembre 2023
  • A Natale scegli il bene delle cose
    Un regalo diverso, responsabile e solidale.
    Leggi tutto
    01 Dicembre 2023
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…