Eventi




La squadra dei disabili compie 10 anni

Musica e hamburger al Gran Galà del basket

Cena di beneficienza, musica e intrattenimento per festeggiare i 10 anni di fondazione della WheelChair Basket Forlì, la squadra di pallacanestro in carrozzina promossa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII. Una serata all’insegna dell’allegria e della solidarietà, che il 24 febbraio scorso ha riempito i tavoli della hamburgeria Blu UP alla Cava di Forlì. Grazie a questo “Gran Galà del Basket” sono stati raccolti i fondi necessari per sostenere le spese per partecipare al campionato interprovinciale Uisp 2017. La serata è stata ricca di interventi e sono tanti i ringraziamenti da fare: gli allievi di Fourmusic.Studio hanno aperto la serata con un saggio musicale; l’Associazione Forlì per il Basket ha donato 2130 euro alla WheelChair; il cantante lirico Daniel Giulianini, oltre ad allietare la serata col canto, ha anche donato 2500 euro alla Comunità Papa Giovanni XXIIII; i Postman hanno suonato alla grande; i giornalisti di “Panorama Basket” di Teleromagna che hanno intervistato gli atleti.

 

 

Daniele Fabbri, che dal 1993 condivide la vita in casa famiglia con alcuni portatori di handicap e che ha organizzato la serata dice: «Questi ragazzi hanno fatto di tutto per costituire la squadra, e ci pareva giusto a nostra volta festeggiarli, nella loro voglia di emanciparsi nella società. Lo sport dà modo a tutti di inserirsi alla pari nel tessuto sociale, e in particolare questi atleti son riusciti a mostrare una grande costanza ed un grande valore. Hanno molto da insegnare a tutti noi».

 



Chiara Bonetto
02/03/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • Progetto Net-works, appuntamento ..
    Si terrà nella Casa Internazionale delle donne Via della Lungara, 19 a Roma, giovedì 30 novembre fra le 9:30 e le 12:30, l...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2023
  • Giornata della disabilità 2023
    Le persone con disabilità valgono nel momento in cui esistono; appartenenti alla società godono pienamente dei diritti e...
    Leggi tutto
    27 Novembre 2023
  • Contro la violenza alle donne
    In Europa lo sfruttamento sessuale delle donne coinvolge quasi il 60% delle persone trafficate. Fra le 350 donne di 4 r...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2023
  • Premio in memoria dei Martiri di ..
    Sabato 18 novembre 2023, ore 15 Cuneo, Sala Lanteri – via Emanuele Filiberto 4 Consegna della Pergamena a OPERAZIONE COL...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2023
  • Addio piccola Indi
    Ripubblichiamo dal quotidiano Avvenire, oggi in edicola. L’ostinazione dell’Alta Corte Inglese di fronte agli incalzant...
    Leggi tutto
    13 Novembre 2023
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    10 Novembre 2023
  • Un video-tutorial contro la tratta
    L'evento sarà occasione per la presentazione del videotutorial "Integrate, non invisibil", rivolto a donne migranti e a v...
    Leggi tutto
    07 Novembre 2023
  • A TV2000, Matteo Fadda
    Un dialogo che esplora i sentieri possibili della riscoperta dell'importanza della famiglia nella società, e della nonvio...
    Leggi tutto
    06 Novembre 2023
  • Anniversario di Don Oreste Benzi
    Appuntamenti a Bologna, Chieti, Cuneo, Forlì, Napoli, Perugia, Piacenza, Rimini, Verona, Vicenza. La notte di Don Oreste;...
    Leggi tutto
    26 Ottobre 2023
  • Giornata di preghiera per la pace
    Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di pre...
    Leggi tutto
    25 Ottobre 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…