Eventi




«Io Valgo»!

Eventi per la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

Il 3 dicembre, giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizza in diverse città italiane " Io Valgo... oltre le barriere ". Testimonianze, proposte, riflessioni per il pieno riconoscimento della dignità e del valore della persona con disabilità.

Un evento per sottolineare l'urgenza di abbattere le barriere, non solo architettoniche ma soprattutto culturali e sociali e favorire una piena integrazione, così come è scritto nella Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità: “la discriminazione contro qualsiasi persona sulla base della disabilità costituisce una violazione della dignità e del valore della persona umana”. Vanno protetti e assicurati “il pieno ed eguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità”.

«Proponiamo una riflessione che deve necessariamente coinvolgere tutti i cittadini e le istituzioni. Quanto le nostre città sono accessibili a tutti? Quali sono i limiti culturali che ancora condizionano la presenza di persone con disabilità nei nostri paesi? — sono le parole di Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII — Una società ricca, positiva per tutti è quella che rimuove gli ostacoli al pieno sviluppo di ogni persona, in particolare di quelle più vulnerabili ingiustamente messe ai margini».

Le città che presentano iniziative legate all’evento sono Bologna, Crema, Saluzzo, Forlì, Cesena, Vicenza, Padova, Rimini e Catania. 

 

CALENDARIO INIZIATIVE

Rimini , il 2 dicembre si terrà una marcia per le vie del centro. Alle 10 il ritrovo presso l'Arco d'Augusto. Il 3 dicembre alle 9 una tavola rotonda sul tema delle barriere architettoniche e culturali, presso il Museo della città, via Tonini 1. Verrà presentata una mappatura dei luoghi accessibili della città stilata dagli stessi ragazzi che frequentano i centri diurni per disabili.

Crema , il 2 dicembre alle 10 in piazza del Duomo un flash-mob e un incontro pubblico dal titolo "L'inclusione attraverso le regole" con la dottoressa Elena Passerini, co-autrice del libro "Educare alla libertà".

Cesena , il 2 dicembre alle 9,50 ritrovo in piazza del teatro Bonci per una marcia cittadina e flash-mob in Piazza del Popolo con gli studenti delle scuole superiori della città.

Bologna , il 2 dicembre, ore 9,30 torneo di Bowling tra i centri diurni e residenziali e gli alunni dell'Istituto E. Majorana presso il Bowlcenter di San Lazzaro di Savena. Alle 12 nel parcheggio dell'Istituto Majorana flash-mob "Io Valgo perché mi vedi". 

Catania , Il 2 dicembre alle ore 8,30 presso il Palacatania in corso Indipendenza una mattinata di "sport per tutti". L'evento è patrocinato dal Comune di Catania e dal Comitato Italiano Paralimpico dell'INAIL. 

Saluzzo (Cn), il 3 dicembre le band musicali Una nota in più e Tutto esaurito  (nate 11 anni fa dall'incontro tra la Coop. Sociale Il Ramo e la scuola di musica La scala del Re ) si esibiranno presso l'Istituto Magistrale G. Soleri. Interverrà Giovanni Paolo Ramonda.

 

Per approfondire:  https://www.apg23.org/it/persone_con_disabilita_io_valgo/ 

 



 

 

 

 

Ultime news
  • La visita del presidente Fadda in..
    Dal 20 al 25 luglio il presidente Matteo Fadda ha compiuto il suo primo viaggio in America Latina, visitando Cile e Brasile.
    Leggi tutto
    13 Agosto 2025
  • Addio don Alessandro Fiorina miss..
    Don Alessandro Fiorina, missionario della Comunità Papa Giovanni XXIII, si è spento improvvisamente in Bolivia.
    Leggi tutto
    09 Agosto 2025
  • Il Presidente Fadda su Bibbiano
    L'inchiesta di Bibbiano ha minato la fiducia nel sistema di tutela dei minori
    Leggi tutto
    07 Agosto 2025
  • Pace senza nucleare
    Nel giorno in cui il mondo ricorda con dolore e vergogna il bombardamento atomico di Hiroshima, rilanciamo con forza l’a...
    Leggi tutto
    05 Agosto 2025
  • I ragazzi di don Benzi al Giubile..
    A Roma la Comunità Papa Giovanni XXIII ha portato il suo carisma specifico, quello della “condivisione diretta della vi...
    Leggi tutto
    04 Agosto 2025
  • Giornata tratta: il report 2025
    Fadda: «Fondamentale la prevenzione, nei paesi d'origine e durante gli sbarchi». Nel 2024 per l'associazione di Don Benz...
    Leggi tutto
    28 Luglio 2025
  • Gaza: solidarietà a Relatrice Onu
    Solidarietà alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori Palestinesi Occu...
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Gaza: Fadda, inorriditi del bomba..
    La condanna del bombardamento della parrocchia cattolica a Gaza
    Leggi tutto
    17 Luglio 2025
  • Don Oreste Benzi, tre giorni di f..
    Si terranno nel centro di Rimini, dal 5 al 7 settembre, "Le giornate di don Oreste", una serie di eventi, musica e fede de...
    Leggi tutto
    11 Luglio 2025
  • Al via un concorso artistico per ..
    L'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII ha pubblicato il Concorso artistico culturale “INNESCHI – Quando l’arte genera...
    Leggi tutto
    09 Luglio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…