Eventi




Apre una nuova casa a Bucarest

Finito il percorso terapeutico, aiuteranno i ragazzi di strada

Don Federico Pedrana, sacerdote della diocesi di Como e membro della Comunità Papa Giovanni XXIII, fin dal 2007 va regolarmente in Romania, portando con sé gruppi di giovani per vivere esperienze significative a fianco delle persone emarginate. Da 3 anni segue il cammino spirituale delle persone inserite nel percorso terapeutico della Comunità Papa Giovanni XXIII. Proprio in questi giorni di inizio luglio, don Federico aprirà una casa a Bucarest, insieme a Marco Gabbanini, operatore nella comunità terapeutica di Balignano (FC). «Nella casa verranno a fare esperienza le persone nell’ultima fase del percorso terapeutico» spiega don Federico. «Ci sono già 6 giovani che hanno dato la disponibilità per stare con noi per alcuni mesi. Dopo aver sistemato la casa, l’idea è quella di fare volontariato sulla strada per i senza fissa dimora e per quei ragazzi che d’inverno vivono nei tombini di Bucarest. Andremo anche negli orfanotrofi per stare con i bambini e con gli adulti disabili. Frequenteremo anche i quartieri dove c’è molto degrado, soprattutto le famiglie Rom». La casa, che darà molto spazio alla preghiera, si trova in un quartiere vicino alla periferia di Bucarest. Non ha ancora un nome, ma c’è già l’entusiasmo e il cuore di chi andrà a viverci.


Sostieni le Case Famiglia della Comunità.

 Sostieni la Case Famiglia APG23, fai una donazione



Chiara Bonetto
06/07/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Costruiamo una tavole dove ci sia posto per tutti - Un pasto al giorno

Ultime news
  • La Consulta dà il via libera all..
    Ieri la Corte Costituzionale ha dato il via libera all'adozione aperta: il giudice potrà preservare il mantenimento di alc...
    Leggi tutto
    29 Settembre 2023
  • Accogliere i bambini in fuga
    La trasmissione "A Sua Immagine" su Rai1 ha messo in evidenza la casa di accoglienza "L'Annunziata" di Reggio Calabria, ge...
    Leggi tutto
    27 Settembre 2023
  • Pellegrinaggio a Pompei
    Il 23 settembre 2023, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato un pellegrinaggio al Santuario di Pompei per celebrar...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • Un Ministero per la pace
    La difesa civile non armata, l’educazione nonviolenta, il disarmo e solidarietà internazionale sono il patrimonio di va...
    Leggi tutto
    25 Settembre 2023
  • A Catania, Via Don Benzi
    Inaugurata ieri a Catania la "Via Don Oreste Benzi", un tributo all'inclusione sociale e all'opera del sacerdote riminese....
    Leggi tutto
    23 Settembre 2023
  • L'accoglienza dei neonati disabili
    Le esperienze a Torino e a Monza.
    Leggi tutto
    21 Settembre 2023
  • Festa del Don
    Quest'anno don Oreste Benzi avrebbe compiuto 98 anni: per non smettere di ringraziare e ricordare, giovedì 7 settembre l'...
    Leggi tutto
    06 Settembre 2023
  • Lunedì 11 settembre su Rai 5
    Solo Cose Belle, il film ispirato alle case famiglie di don Oreste Benzi, andrà in onda su Rai 5, canale 23 del Digitale ...
    Leggi tutto
    05 Settembre 2023
  • Traiettorie per persone migranti
    Martedì 12 settembre, presso l'Ecoarea Better Living di Cerasuolo Ausa (Rimini), si terrà la conferenza conclusiva...
    Leggi tutto
    28 Agosto 2023
  • Un Pasto al Giorno è solo grazie..
    Un fine settimana ricco di sorrisi, incontri e condivisione con la Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    25 Agosto 2023
Iscriviti alla Newsletter IOCON
iscriviti adesso
Desidero ricevere vostre comunicazioni e richieste personalizzate via email. Informativa Privacy

Loading…