Eventi




A Crema una camminata per i senza dimora

Una giornata per ricordare Fabio, ragazzo che viveva alla "Capanna di Betlemme"

Il nostro primo incontro con Fabio fu un disastro: aveva vissuto in strada, era stato in carcere, era scappato dalla sua città ed era ormai abituato solo a mentire. Ci raccontò un sacco di bugie. Ma tra le menzogne traspariva la sua voglia di cambiare, di risollevarsi e così lo accogliemmo alla Capanna di Betlemme di Milano.
Piano piano, oltre alle fragilità, tirò fuori anche tutte le sue potenzialità. In casa era lui che trascinava gli altri ragazzi sia nei momenti di divertimento che in quelli più seri e riflessivi.

Queste sue abilità lo aiutarono a trovare presto un lavoro. Fabio sentì di aver trovato qualcuno che gli voleva bene. Ma doveva ancora finire di scontare la sua pena in carcere, così, dopo 6 mesi, lasciò la Capanna. Lo incontrammo di nuovo solo molto tempo dopo. Ripartimmo da dove eravamo rimasti. Questa volta lo accogliemmo alla Capanna di Betlemme di Spino d’Adda, in provincia di Crema, dove avremmo potuto aiutarlo con un progetto più duraturo, di ritorno all’autonomia. Poi un incidente e una frattura alla spalla. Fabio perse il lavoro, la speranza. Sentiva di non aver saputo creare relazioni significative con nessuno per tutta la sua vita. Non riuscì a riemergere da questo dolore e a dicembre 2015 si tolse la vita.

Gli amici della Capanna, ormai la sua unica famiglia, oggi vogliono far conoscere la sua storia, perché la vita di Fabio è anche la vita di tanti altri, che forse non hanno nemmeno mai trovato qualcuno che li amasse e si preoccupasse per loro. Per questo domenica 18 settembre a Spino d’Adda, dalla Capanna di Betlemme che è stata casa e famiglia per Fabio negli ultimi mesi, partirà una camminata non competitiva per camminare insieme e conoscere, passo dopo passo, le storie di chi viene considerato “invisibile”. Riscoprirli come persone, con la loro dignità e i loro diritti: ad avere una casa e persone che ti vogliono bene, ad avere cibo e l’opportunità di cambiare vita.

La quota di partecipazione alla camminata sarà infatti destinata al sostegno della Capanna di Betlemme di Spino d’Adda, per continuare a garantire accoglienza e sostegno alle persone accolte. All’arrivo della camminata, di nuovo alla Capanna di Betlemme di Spino d’Adda, la giornata non finisce. Per chi vuole, si può restare per un pranzo al sacco nel giardino della Capanna e per la Santa Messa in ricordo di Fabio.

Per avere maggiori informazioni segui la camminata su Facebook !

www.facebook.com/events/1810426649244524/

Per iscrizioni
- presso Segreteria APG23 Crema | Via Battaglia di Lepanto 10
- Marta Lazzari - tel 349 3875513 
- Duilio D'Ambrosio - tel 333 7287993



09/09/2016

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…